AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   acquario da 10 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361632)

simonefourever 21-03-2012 19:30

acquario da 10 litri
 
salve a tutti,ho una vasca da 10 litri da usare come marino.premetto che non voglio mettere nessun pesce ne invertebrato ma solo coralli molli.ho un budget limitato,sapreste quanto dovrei spendere,diciamo all'incirca.
grazie:-)

Stefano G. 21-03-2012 22:26

visto il litraggio sposto in primo nanoreef ;-)

simonefourever 21-03-2012 22:30

ok,grazie

Giuansy 22-03-2012 10:12

scusa la domanad ma hai esperienza di nanoreef o sarebbe la prima "volta"
chiedo perchè un 10litri è veramente difficile da mantenere/gestire .....

tieni conto anche che come spesa (a aprte le rocce vive) se allestisci una vaschetta
con un litraggiomaggiore (diciamo almeno da arrivare sui 25 o 30 netti) non
è che spenderesti molto di piu he???

simonefourever 22-03-2012 10:39

si,questa e' la mia prima volta.ha casa ho una vasca-sala parto e vorrei usarla come nanoreef.

Giuansy 22-03-2012 13:01

be se è il tuo primo nano, meglio se stai con un litraggio superiore
(l'ideale sarebbe sui 35 o 40 litri netti).....

dico questo perchè un pico da 10litri è veramente molto ma moolto instabile e
sensibilissimo agli sbalzi (salinità/temperatura/inquinanti ecc) .......ora non dico
che sia impossibile ma ti assicuro che è mollto impegnativo sia dal punto di vista
conduzione che mantenimento.....diciamo che è una sistema da reefers con
esperienza nonchè con le "palle"......
vedi tu.....

vallorano 22-03-2012 13:37

come di Giuansy meglio vasche un po più grande. Più è grande la vasca più è stabile il sistema

camiletti 22-03-2012 15:18

quoto tutti usa una vaschetta un po' più grande...
anche perchè molte persone dicono di esser disposte a stare dietro ad un nanoreef impegnativo, ma non si capisce che con un nanoreef del genere rischi o di non riuscire ad allevare niente, o per gli sbalzi far morire e deperire tutto dopo poco

DaveXLeo 22-03-2012 16:51

Simone io ho fatto il tuo stesso ragionamento...
avevo una vaschetta residuo del dolce di 10 litri e sono partito contro il parere di molti.
Mi sono ritrovato a spederci gli stessi soldi ( in quanto a tecnica ) come se la vasca fosse di 30.
La sola differenza è che la vaschetta era troppo piccola e non riuscivo a posizionare bene le roccie ne i primi coralli.
Quando dopo 2 mesi la piccola vaschetta di plastica si è crepata... io quasi sono stato contento, cosi sono corso a comprarmi una vaschetta di vetro da 30 litri e ho traslocato tutto.
Conclusione:
Spendendo 40 euro in più ti compri subito una vaschetta da 30 litri (tanto ci passerai comunque perchè ti accorgerai subito che 10 litri non bastano a niente). L'unica differenza è che ti risparmi il trasloco e la conseguente doppia maturazione (e ciclo algale).

Spendi subito che spendi meglio

simonefourever 22-03-2012 22:55

la vasca e' in vetro.comunque e' vero che c'e poco spazio ma volevo fare solo una cosa piccola piccola,per esempio poca roccia viva e 1-2 coralli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08165 seconds with 13 queries