![]() |
acqua di mare
Ciao, volevo sapere se è consigliabile mettere acqua di mare nell'acquario tropicale.
In questo modo aggiungerei anche plancton e microorganismi, oltre ad evitare i silicati dell'impianto di osmosi... Naturalmente non andrei ogni 30 giorni nelle filippine o in indonesia -05 , puntavo più all'acqua dell'adriatico... #21 #21 #21 Grazie mille. |
non male andare in indonesia a prendere l' acqua. se vuoi una mano + che disponibile
|
Fabiano, assolutamente no! fai un'analisi e poi mi dici :-))
|
IO La uso da 5 anni per i cambi
|
ma scusatemi i nostri mari anno parametri diversi dal acquario.o no?!
|
Quote:
Ciao. |
secondo me non va bene come quella preparata con sali sintetici....mi spiego:
l'acqua di mare contiene molte sostanze inquinanti specie se presa nel mare nostrum ma oltre a questo non la ritengo adatta per acquari non mediterranei... poi c'e' il problema del trasporto che se non sufficientemente breve rischia di compromettre seriamente la qualita' dell' acqua che non essendo sterile tende a marcire molto infretta....inoltre si rischia di inserie organismi mediterranei in un acquario tropicale... #24 forse sono stato un po' vago forse sono stato un po' contorto nello spiegare forse sono stato -31 -32 -31 |
Quote:
E poi alla fine se si va a vedere è molto piu' stabile nelle sue caratteristiche l'acqua naturale che quella di osmosi + sale. Ciao. |
io la uso da due anni mai problemi anzi
|
Spero che chi la usa almeno corregga la salinità...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl