AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   mi date una mano per ripartire da zero.. ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361491)

AuLuS 20-03-2012 23:18

mi date una mano per ripartire da zero.. ?
 
Ciao a tutti... fino all anno scorso gestivo un marino sps che poi per vari motivi ho dovuto smantellare... di conseguenza sono stato assente dal forum per molto tempo e le mie conoscenze hanno bisogno di una ripassata.. ora piano piano con la scusa del trasloco vorrei riprendere. vi parlo un po della mia vecchia vasca, un aquamar 240, plafo liton 2x150w + 2 t5 39w, schiumatoio BubbleMagus nac6, reattore di calcio octopus (non ricordo quale), pompe koralia 3 e koralia 4. Queste sono le info principali. Ora, cercherei di utilizzare nel limite del possibile gli strumenti già in possesso per la futura vasca.
Devo partire completamente da zero, l aquamar la venderò e vorrei farla con un litraggio leggermente più elevato. Quali misure mi consigliate? io come lunghezza pensavo di stare intorno ai 120..

1)Quali sono le misure migliori in larghezza e profondità da applicare a 120cm di lunghezza?
2) La vasca mi conviene acquistarla direttamente o farmela fare da un vetraio?
3) Pro e contro acrilico vetro?
4)Che tipo di plafoniera mia conviene acquistare? Nel momento in cui ho abbandonato il mondo acquirofilo stava partendo il boom dei LED, pochi sapevano dare giudizi su questa illuminazione per esperienza personale,
5)I led si sono rivelati una buona illuminazione? e di conseguenza che tipo di illuminazione mi conviene applicare tenendo conto che la casa sarà gestita da pannelli solari?
6)La parte tecnica dovrò rinnovarla completamente? es. Schiumatoio BM nac6 fino a quale litraggio può essere utilizzato
6)Ho tenuto le rocce vive ( 20 kg ) in giardino, se le bollissi e le unissi a quelle che acquisterò in futuro durante la maturazione potrebbero con molta calma tornare a fare il loro lavoro?

Scusate le mie numerose domande ma vorrei ripartire al massimo con meno errori possibili ( purtroppo se ne compiono SEMPRE )..
Se avrò altre domande non esiterò a chiedere
Grazie
------------------------------------------------------------------------
forse era meglio postare in "il mio primo acquario marino", spostate se è inadatto scusate

Rufy 20-03-2012 23:26

Le misure in profondità da affiancare ai 120 cm di lunghezza sono di media 60 cm per fare una buona rocciata.Io ti consiglio di fartela fare su misura con spessore 12 mm.L'acrilico ha una trasparenza superiore al vetro ma è più delicato.La plafoniera con queste misure o monti una 8x54 (t5) o 2x250 (hqi),considerando che avrai pannelli solari non andrei sui led che vengono scelti soprattutto per il risparmio.Le rocce si ricolonizzeranno con il tempo,molto tempo.

AuLuS 21-03-2012 11:32

ok, e altezza vasca? l'acrilico è più costoso?

begonia2001 21-03-2012 11:56

Quote:

Originariamente inviata da AuLuS (Messaggio 1061547609)
ok, e altezza vasca? l'acrilico è più costoso?

La vasca se fai BB va bene 55, al massimo 60 cm, se fai BSB, non meno di 65/70 cm. L'acrilico costa un poco in più, credo che per una vasca 120x60x55 spendi circa 700, 00 euro.

AuLuS 21-03-2012 15:16

cosa sarebbe BB? comunque non voglio fare dsb..
-Quindi dimensioni ideale 120x60x55
-Plafo 2x250 (Dove posso reperirla?) sarà intorno anche questa ai 700 euro penso
-Che skimmer mi consigliereste su questo litraggio?
-rocce vive quanti kg? queste le prenderò quasi certamente dal mercatino

Psyco 21-03-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da AuLuS (Messaggio 1061548010)
cosa sarebbe BB? comunque non voglio fare dsb..
-Quindi dimensioni ideale 120x60x55
-Plafo 2x250 (Dove posso reperirla?) sarà intorno anche questa ai 700 euro penso
-Che skimmer mi consigliereste su questo litraggio?
-rocce vive quanti kg? queste le prenderò quasi certamente dal mercatino

Ciao..BB se non sbaglio è il classico fondo col solo vetro...correggetemi per favore se sbaglio...
- Plafo...hqi proverei sfiligoi che ho visto da qualche parte in offerta oppure 2 lumenark/mini lumenark con ballast lumatek...prenderei in considerazione pure una plafo t5 con neon da 54w...minimo 8x54
-skimmer...dipende molto da carico organico che avrà la vasca...comunque per andare sul sicuro ne metterei uno un po' più grandicello...per gusto personale un doppia pompa...quindi andrei su LGM...ipercollaudati...
-rocce vive...se non erro bisognerebbe rimanere in un range di 1kg ogni 5/10 litri di acqua...al massimo...anche qua dipende dalla gestione comunque...
-visto che ci sei...parlaci anche dello scarico e della risalita della vasca...

Psyco 21-03-2012 18:48

ps: ora che ci penso nell'usato di un negozio online c'era una giesemann 2x250 e40...prova a fare un giro di mail o telefonate...magari l'hanno tolta ma ce l'hanno ancora...

AuLuS 22-03-2012 16:30

ai lumenarc ci avevo pensato... sono più costosi di una plafo? io volevo mettere le 250w

Psyco 22-03-2012 18:22

per i costi dipende tanto da cosa prendi...se li prendi usati...nuovi..se la plafo è nuova...se è di marca...se è decente...considera poi che per i lumenarc va fatta una struttura...ed esteticamente sono molto più ingombranti e difficili da integrare in un ambiente...
ps: ho ritrovato il negozio che ha l'usato...se vuoi ti mando il link in mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11561 seconds with 13 queries