AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Possono vivere nel laghetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361360)

Elio1988 20-03-2012 14:54

Possono vivere nel laghetto?
 
salve a tutti, volevo sapere se le lumachine tradizionali che si formano in acquario (ne ho tre varietà di cui non so il nome) potessero vivere nel laghetto? non voglio ucciderle e quindi stavo pensando a dove potessero vivere al di fuori dell'acquario. grazie. :-)

Zeitgeist 20-03-2012 21:14

Sinceramente Physa e Planorbarius sono specie particolarmente resistenti... ma tendono a soffrire le temperature basse (in particolare le seconde)... e penso che anche nel mantovano geli la superficie del laghetto... quanto è profondo? Prova a descrivercelo... :-))

Elio1988 20-03-2012 21:37

le specie che ho in acquario dovrebbero essere queste :

http://www.inseparabile.it/public/fo...13_lumaca2.JPG

http://www.aquapage.cz/Obrazky/Bezobratli/Levatka.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegat...07_108_578.jpg


il laghetto è 2 x 3,5 m e profondità 1 m circa.
per ora quelle che ho trovato nell'acquario le ho messe in un bicchiere con ghiaino e uno stelo di limnophilia.
potrei trasferirle nel laghetto fra un po quando ci sarà più caldo? aiuterebbero in qualche modo la pulizia del laghetto o potrebbero portare problemi?

Zeitgeist 22-03-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061546753)

Le seconde (Physa sp.) possono sopravvivere facilmente... le prime e le terze (Planorbarius sp.) potrebbero avere qualche problema...

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061546753)
il laghetto è 2 x 3,5 m e profondità 1 m circa.
per ora quelle che ho trovato nell'acquario le ho messe in un bicchiere con ghiaino e uno stelo di limnophilia.
potrei trasferirle nel laghetto fra un po quando ci sarà più caldo? aiuterebbero in qualche modo la pulizia del laghetto o potrebbero portare problemi?

Puoi in ogni caso provare ad inserirle tra qualche settimana... comunque considera che non arrecano alcun danno al laghetto... anzi... :-))

Elio1988 22-03-2012 11:29

ok grazie! allora quando farà un pelino più caldo le metterò nel laghetto!;-)

Zeitgeist 22-03-2012 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061550028)
ok grazie! allora quando farà un pelino più caldo le metterò nel laghetto!;-)

Considera che anch'io le tengo all'esterno dai primi di aprile a metà ottobre... ;-)

Giudima 22-03-2012 19:27

Nella vaschetta da 50 litri abbandonata sul balcone questo inverno è gelata completamente l'acqua per una settimana e più, ora ci sono physa e planorbis che passeggiano tranquillamente...............

Elio1988 22-03-2012 21:01

questo dice tutto allora! :-D

baly'slake 22-03-2012 21:06

http://www.aquapage.cz/Obrazky/Bezobratli/Levatka.jpg

Queste le ho anch'io e ti assicuro che non ci sono problemi. ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061551139)
Nella vaschetta da 50 litri abbandonata sul balcone questo inverno è gelata completamente l'acqua per una settimana e più, ora ci sono physa e planorbis che passeggiano tranquillamente...............

Le mie pure ... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10938 seconds with 13 queries