AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   garra rufa - mangiaalghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361336)

REAL70 20-03-2012 13:33

garra rufa - mangiaalghe
 
ciao a tutte e ciao a tutti,
vorrei condividere con voi la scoperta di un pesce incredibile: il GARRA RUFA.
il mio negoziante di fiducia insistette molto per farmene prendere qualcuno, dicendomi che era l'unico pesce che mangiava anche le alghe nere e che lui lo usava per pulire le piante invendute dalle formazioni algali.
Mi son lasciato convincere (l'aspetto non è dei più belli, somiglia vagamente ad un gyrinocheilus, pesce che non mi è mai piaciuto) e devo dire che sono diventati i miei preferiti, sempre in movimento, mai aggressivi, molto voraci con le alghe e bravi con le piante.
Credo che essendo molto vivaci, con pesci molto calmi cone Discus o altri non vadano molto bene.

ormai è qualche mese che li ho in vasca, crescono piuttosto velocemente ma senza raggiungere misure preoccupanti e svolgono il loro lavoro egregiamente.

mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con i miei amici Garra!

nota civile:
è un peccato sapere che vengono usati per trattamenti estetico/sanitarii che non tengono conto delle esigenze di questi deliziosi pesciolini, maltrattandone a migliaia costretti in vasche assolutamente sottodimensionate.

http://s11.postimage.org/wxrerr5rj/garra.jpg

http://s17.postimage.org/8wht5opbf/Garra_rufa.jpg

http://s17.postimage.org/dwf9dmuy3/garra_mano.jpg

alex369 21-03-2012 02:31

Se provi a fare una ricerca trovi una miriade di topic #70

REAL70 21-03-2012 10:47

già fatta la ricerca...

ma lo scopo del mio post non era chiedere al forum che pesce fosse o se si mangiava le red cherry o se diventava un bue o se andava bene insieme ai delfini ecc ecc....

era solo per far due chiacchiere su questi interessanti e poco diffusi pesci e su come ognuno di noi se li è "vissuti". Nei negozi continuiamo a trovare gyrinocheilus, epalzeorhyncus e tutta una serie di pesci che diventano grandi e aggressivi senza aver mai mangiato un alga a pennello, ed è invece raro trovar dei garra. mi cheidevo il perchè...

miniatlantide 21-03-2012 11:15

Ciao, per l'efficacia alimentare su alghe ti confermo. Cresce velocemente e confermo. Per la mia esperianza però, quello che ho avuto, si è rivelato fastidioso con gli altri inquilini in vasca, purtroppo un problema. Mi era molto simpatico ma questa caratteristica emersa all'aumento di stazza mi ha fatto cambiare idea, poiché al momento del cibo non lo si teneva proprio e impediva così che gli altri si alimentassero secondo i loro tempi e modi.

Patrick Egger 21-03-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da REAL70 (Messaggio 1061547554)
Nei negozi continuiamo a trovare gyrinocheilus, epalzeorhyncus e tutta una serie di pesci che diventano grandi e aggressivi senza aver mai mangiato un alga a pennello, ed è invece raro trovar dei garra. mi cheidevo il perchè...

Non è che i Garra rufa siano dei santarellini.Alla fine sono molto simili ai siamensis come comportamente,anche di taglia da adulto non è che rimangono tanto piccoli.Inoltre il costo è più importante di quello dei altri elencati ;-)

REAL70 21-03-2012 16:36

mah, ad ora non mi han dato nessun problema, sono molto simpatici, mangiano un sacco di schifezze che nessun altro pulitore mangia.
chiaro che non sono pesci da mettere con discus scalari o altri pesci "lenti" perchè rimarrebbero senza cibo e sarebbero stressati dal continuo movimento dei garra, ma mai aggressivi e non toccano le piante.

miniatlantide 21-03-2012 16:58

Può essere che io sia stato sfortunato, oppure che non abbia costituito un gruppo, in effetti era solo.

SunGlasses 22-03-2012 20:39

sulla taglia non confermo.... quello che avevo preso l'ho sbolognato quando non era neanche 8-10cm... le alghe le smangiucchiava ma non più di tanto, in compenso posso purtroppo confermare che crescendo ha tirato fuori un bel caratterino! Già a 8cm circa inseguiva chiunque... in vasca avevo i carinotetraodon travancoricus e le cherry... beh... alla fine i palletta eran tanto stressati che non mettevano più il naso fuori dalle piante e le cherry giovani scappavano a razzo! Tirando le somme, i palletta in più di un anno hanno limitato moltissimo la predazione sulle caridine, limitandosi (forse) a qualche baby di ridottissime dimensioni, tanto che in vasca avevo sempre ricambio generazionale e tantissime "ciliegine"... mentre i danni grossi sui gamberetti li ha fatti il garra... morale... MAI PIU'!

miniatlantide 23-03-2012 08:34

Sì, putroppo, è quello che dicevo. Forse in una vasca molto grande, magari costituendo un gruppo... non so. Forse tenendoli come unici pesci di nuoto "basso", comunque c'é da saperlo prima di introdurli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15104 seconds with 13 queries