AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   (forse) il mio primo acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361330)

greeneyes 20-03-2012 13:12

(forse) il mio primo acquario...
 
Ciao a tutti!
arriva un momento nella vita di un uomo in cui diventa necessario avere un acquario in casa....
Io prima di buttarmi a capofitto ho fatto i test dell'acqua del mio rubinetto:
Vi riporto i valori dichiarati dall'ente che gestisce l'acquedotto e poi i miei test:
pH 7.3
Cloruro 71 mg/l
Floruro 0.5 mg/l
Durezza 37°F
NO3 11mg/l
NO2 <0.02 mg/l
Ammonio <0.05 mg/l
residuo fisso a 180° 574 mg/l

con il mio test ho verificato
pH 8
GH 18 - 19

A questo punto, mi sono chiesto se con questi valori non sarebbe più economico costruire un modellino delle Grotte di Pertosa....

Ovviamente dico questo perchè spendere un capitale di acqua osmotizzata o peggio acqua "alla spina" da un negoziante di aquariologia non è nelle mie possibilità.

Grazie anticipatamente a tutti per i consigli...

P.S. la vasca è 100x30x34
illuminazione: 1 Neon da 74cm (marca e modello sconosciuti)
termor. 100watt
filtro con cannolicchi e lana di perlon
pompa 420 l/h

RugbyPlayerNr12 20-03-2012 14:13

Ovviamente hai alcuni valori da rivedere, secondo me ti conviene farti un calcolo di budget che ti senti di investire all'inizio e mensilmente (per costi come co2, fertilizzante, mangimi e acqua) comprare un impianto ad osmosi ti costa dai 30/40 (trovandone uno usato) fino ad una cifra più significativa. Calcola che in negozio il prezzo dell'acqua varia dai 10 ai 20 cent/litro...

serjinho 20-03-2012 14:29

Se non vuoi esser soggetto all'utilizzo dell'osmosi il consiglio è di acquistare i pesci in base ai valori che hai, nel tuo caso dovresti optare per i poecilidi.

Metalstorm 20-03-2012 15:09

Quote:

Ovviamente hai alcuni valori da rivedere, secondo me ti conviene farti un calcolo di budget che ti senti di investire all'inizio e mensilmente (per costi come co2, fertilizzante, mangimi e acqua) comprare un impianto ad osmosi ti costa dai 30/40 (trovandone uno usato) fino ad una cifra più significativa. Calcola che in negozio il prezzo dell'acqua varia dai 10 ai 20 cent/litro...
si uò fare un acquario anche senza usare co2, fertilizzanti e acqua osmotica..chi ha detto che sono obbligatori?
e chi ha detto che i valori sono ovviamente da rivedere?

come dice serjinho esistono pesci che in quell'acqua stanno che è una meraviglia, come appunto tutti i poecilidi

RugbyPlayerNr12 20-03-2012 15:11

Cin un gh così alto?!

Metalstorm 20-03-2012 15:16

e dov'è il problema? mica stanno in acqua tenera...molti poecilidi poi stanno addirittura in acqua salmastra (come il classico molly o le velifere)

RugbyPlayerNr12 20-03-2012 15:22

I guppy vivono(forse sarebbe meglio dire: sopravvivono) anche in acqua salata, ma che un gh di 15 andasse bene mi giunge nuova, ma fa sempre piacere ricredersi! Chiedo venia per l'assurdita scritta sopra ma ho avuto guppy per più di un anno, evidentemente sbagliavo io a tenere il gh troppo basso(intorno ai 10):-D

Metalstorm 20-03-2012 15:36

a guppy, platy, portaspada e company non importa contare al millesimo i valori di conducibilità e gh.....basta avere un'acqua da moderatamente dura in su e un ph da 7,5 in su, se poi il gh è 18 o 12 cambia niente

greeneyes 20-03-2012 15:48

Grazie a tutti, quindi è inutile iniziare a mettere in acqua riduttori chimici di pH (tipo pH minus)?

basta solo prendere pesci che reggono bene le acque dure o durissime?

Mi consigliate prendere uno sterilizzatore UV-C ? online ne ho visti a prezzi buoni...

007 20-03-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da greeneyes (Messaggio 1061545948)
Grazie a tutti, quindi è inutile iniziare a mettere in acqua riduttori chimici di pH (tipo pH minus)?

basta solo prendere pesci che reggono bene le acque dure o durissime?

Mi consigliate prendere uno sterilizzatore UV-C ? online ne ho visti a prezzi buoni...


No, riduttori chimici non servono a niente, non acquistarli#70. Comunque se vuoi abbassare il ph devi prima abbassare le durezze sennò fanno da tampone. A quel punto puoi filtrare attraverso torba o inserire pigne di ontano o foglie di catappa o quercia. Per lo sterilizzatore non credo ti serva, mi sembra venga usato negli allevamenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12671 seconds with 13 queries