![]() |
consumo indrossido calcio nel reattore kw
è da circa 10gg che utilizzo un reattore di kw, riempito la prima volta con due cucchiaiate (cucchiao da cucina) di idrossido di calcio.
Quello che mi sembra strano è che l'idrossido all'interno del reattore è già quasi terminato. Possibile? Attualmente la sedimentazione è di 1/2ora: è forse un tempo troppo corto? il rabbocco è di circa 3lt giorno. grazie |
a me sembra che sia stato anche troppo lento...
Io su poco meno di 300 litri lordi ne consumo in media un cucchiaino al giorno... |
Le misure cucchiaio e cucchiaino sono un po' troppo empiriche, consideara che per saturare un litro di acqua d'osmosi servono 1,34 grammi.... i tuoi tre litri al giorno fanno si' che giornalmente dovresti utilizzare 4 grammi di idrossido per avere una soluzione satura, oltre a questo vi sara' una piccola parte che precipita.
Ciao |
grazie siete stati molto gentili....come sempre ;-)
mattero ancorà più idrossido in modo da allungare i tempi tra una "manutenzione" e l'altra. questa volta pesandolo in quanto le cucchiaiate non sono assolutamente metri di misura.... permettetemi ancora alcune domande : ma la parte che precipita , intendi nel reattore ? quindi non torna più in soluzione? il reattore essendo chiuso, l'idrossido non prende aria e quindi non dovrebbe precipitare almeno questo è cosa ho capito io leggendo i vari articoli su AP. quando vado ad aggiungere altro idrossido, l'eventuale presente nel reattore va buttato? (in pratica devo ogni volta lavare tutto e ripartire da zero) grazie ancora |
No Nunzio73, quello che vedi depositato non e' necessariamente precipitato, si riutilizza, una volta al mese lo smonterai e lo pulirai buttando la poltiglia la suo interno. In un miscelatore d'idrossido anche se stagno un filo d'aria puo' sempre entrarci (non quanta se fosse aperto) e di conseguenza un minimo d'idrossido puo' sempre precipitare.
Ciao |
Quindi gilberto consigli di togliere la poltiglia mensilmente?
io ogni 4-5 mesi lo sifonavo... perché cmq funziona bene... ma se dici che togliendo la poltiglia una volta al mese, quindi ad occhio ogni 2 ricariche... lo faccio :-) |
Grazie.
Gilbero, spiegazioni sempre molto chiare. #36# |
Si Danilo, suggerisco di dargli una lavata con acqua di rubinetto e rimuovere l'idrossido precipitato anche se e' poco. Non rimuoverlo non danneggia nulla, pero' io preferisco non avere depositi ed avere il miscelatore abbastanza "pulito".
Ciao |
ho anch'io il reattore e do un cucchiaio (bello abbondante) una paio di volte a settimana poi una volta al mese sciacquo tutto e riparto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl