![]() |
glax stone....
da oggi ho inserito nel primo scomparto del tetra ex 700 un nuovo tipo materiale filtrante...nelle indicazioni della scatola...questo e' un materiale che dovrebbe ridurre parecchio ammonio nitrati e nitriti....
non avendolo mai usato.......mi cxhiedevo se va' sostituito, se si dopo che tempistica........ vi allego foto del prodotto....a voi i pareri. http://img853.imageshack.us/img853/2508/2541a2b.jpg Uploaded with ImageShack.us |
E' una alternativa ai normali cannolicchi di ceramica (questi credo siano di vetro, particolarmente porosi). Vanno benissimo come materiale per supporto ai batteri (non č che "da soli" riducono i nitrati, sono "supporti").
Come qualunque altro materiale biologico del filtro, non si cambiano mai. |
Come ti ha spiegato IlVanni sono in vetro e molto porosi, occupano meno spazio dei tradizionali quindi ce ne stanno di pių, ottimi in caso di filtri interni che solitamente hanno poco volume filtrante.
|
Non penso che riducono i nitrati :-D
|
mmm... ho qualche dubbio... i cannolicchi nel tetra fanno da filtro meccanico non biologico... #24
|
Io ho utilizzato i glax nel mio filtro esterno e non ho main avuto problemi. Sono materiali biologici come altri.
|
si č vero... ma i cannolicchi nel tetra servono a distribuire il flusso dell'acqua su tutta la superficie dei materiali soprastanti
|
Questo non lo sapevo. #24
|
adesso lo sai :-D
|
Per sempre ironico berto.:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl