AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Approfondimento tanichthys albonubes (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361102)

laceguppy 19-03-2012 15:17

Approfondimento tanichthys albonubes
 
Vorrei alcune informazioni riguardo guesti simpaticicissimi pesciolini. Stò cominciando una nuova esperienza con loro e vorrei riprodurli.
Qui di seguito vi elenco alcune domande a cui non ho trovato risposta nel web. Solitamente tendo ad ad informarmi al massimo riguardo ciò che allevo, e quindi....

Attualmente i pesci hanno una taglia di circa 3cm, per intenderci, sono delle dimensioni di un maschio di Poecilia wingei.

Con quale frequenza si riproducono questi pesci?

In media quante uova depongono?

Se qualcuno avesse avuto esperienza di allevamento, ha mai provato a cibare gli avannotti col tuorlo d'uovo sodo? ( io l'ho fatto con i betta )

Quali piante epifite o simili posso inserire per rispettare il biotopo?

Ringrazio tutti anticipatamente #70

jimbospace 19-03-2012 16:41

ciao. anch'io sto riproducendo i tanichthys albonubes. ho usato una vasca di plastica da circa 50L con un paio di cm di terra da giardino e riempito di ceratophyllum e pistia senza filtro né riscaldatore. è posizionato fuori in balcone parzialmento coperto e circa 3 settimana fa ho introdotto 3 esemplari adulti (1M+2F). l'unica cosa che faccio è dare il cibo una volta al giorno e di rintegrare l'acqua evaporata. adesso ci sono diversi avannotti in giro per la vasca e quando saranno più grandi proverò a dargli dei mangini polverizzati ma fino ad ora se la sono cavati da soli.

grigo 20-03-2012 10:36

come vasca per 5 esemplari al massimo puoi optare anche tu per una di 50 cm ma sarebbe meglio lasciargli più spazio . Come piante epifite , se vuoi seguire il loro habitat dovresti mettere solo muschi , altrimenti io andrei di microsorium che male non fa .
Se l'obiettivo è la riproduzione dovresti seguire i consigli per i brachydanio , grossomodo si riproducono alla stessa maniera ...
Penso che il tuorlo finemente sbriciolato lo possano già mangiare ma sinceramente non ho mai provato ...

laceguppy 28-03-2012 19:21

Grazie ragazzi, purtroppo al momento i terrazzini sono alquanto occupati :( infatti ci avevo pensato di metterli fuori ma starebbero troppo esposti al sole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07724 seconds with 13 queries