![]() |
Neon Osram 2700 K
-28
Oggi ero in un brico center e curiosando nella zona illuminazione ho visto che hanno dei neon osram t8 827 da 2700 K. So che in acquario vengono consigliate gradazione tra i 4000 e i 6500k, ma ho visto che la dennerle commercializza un neon da 3000k come fitostimolante, il trocal deluxe special plant. La mia domanda è può essere usato un neon da 2700K in acquario? Che effetti negativi potrebbe avere? Grazie a tutti!!! |
non vorrei dire una cavolata... ma forse sono troppo sul rosso prenditi una 4000 sempre osram no?
|
la mia domanda era per capire gli effetti che potrebbe avere, la resa cromatica sarebbe certamente diversa rispetto a gradazioni più alte ma volevo capire se favorisce la crescita delle alghe. A breve dovrò cambiare i neon ma credo resterò fedele alla coppia 4000 e 6500K, però ero curioso di sapere se qualcuno aveva qualche esperienza con gradazioni così basse.
|
capito... sinceramente non sono mai andato sotto i 4000 quindi non saprei effettivamente cosa potrebbe succedere...
|
Penso che non succeda niente di sgradevole a parte che la luce sarà parecchio "calda".
PS: il valore intorno ai 2700K è tipico delle lampade ad incandescenza e viene offerto sulle fluorescenti per chi non tollera una luce fredda in casa ;-) |
se non ha effetti collaterali si potrebbe anche tentare un esperimento quando cambierò i neon. Con che cosa l'abbineresti?
|
piante e alghe come potrebbero reagire secondo te con i 2700°K?
|
Secondo me si può usare tranquillamente,però in abbinamento con altri neon con temperatura di colore più alta,come si può usare il 10000°K abbinandolo sempre con altri di temperatura più bassa!
Come lampada unica eviterei perché se da una parte con temperature di colore troppo alte si hanno troppi blu rispetto ai rossi nello spettro di emissione e quindi si favoriscono le alghe analogalmente avendo troppo rosso e poco blu si favoriscono le alghe dall'altra parte(anche se le alghe preferiscono più i blu che i rossi per la crescita). Se proprio vuoi provare io personalmente abbinerei un 6500°K. Sono tutte considerazioni approssimative in linea generale perché bisognerebbe verificare lo spettro di emissione dei singoli neon in questione! |
Sulle piante che effetto potrebbe avere? Non dovrebbe rallentare la crescita visto che la dennerle consiglia un 3000k come fitostimolante o sbaglio?:-)
|
I fitostimolanti sono una categoria a se stante e non si possono paragonare agli altri neon standard perché hanno picchi nello spettro mirati!
Non dovrebbe comunque creare problemi alla crescita delle piante,come non crea problemi un neon da 10000°K o ad esempio l'aqua-glo da 180000°K. Il problema potrebbe essere la crescita delle alghe,non la mancata crescita delle piante! Poi come ripeto sono tutte supposizioni,bisognerebbe vedere lo spettro di emissione del neon singolo per trarre conclusioni più precise! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl