![]() |
Sistema venturi per co2
Ragazzi ho sentito parlare, che utilizzare il sistema venturi con la co2 al posto dell'aria, è pericoloso, perchè far passare la co2 attraverso il filtro, in modo che si sciolga bene, farebbe morire i batteri.
è vero tutto questo? Nel mio caso, io non farei passare la co2 direttamente dal filtro, ma prima passerebbe da un prefiltro caricato solo a lana, (come questo però al posto del filo di cotone uso solo lana) http://s13.postimage.org/o0tnr6ok3/filtro.jpg (quindi già passando da questo prefiltro la co2 si scioglierà quasi completamente) e solo successivamente passerà dal filtro con i cannolicchi per poi finire in vasca. Che ne pensate? é fattibile? Grazie! |
secondo me è meglio immettere co2 senza farla passare nel filtro...casomai si immette nel tubo di mandata del filtro sfruttando così il flusso di mandata....non vedo l'utilità di fare tutti quei passaggi nel prefiltro e nel filtro.
|
Si scioglierebbe completamente
|
A quale scopo ? Quello di risparmiare gas, lo posso condividere, ma se la prerogativa del sistema è quella di poter acidificare maggiormente facendogli percorrere un labirinto più lungo, mettendo a repentaglio altri equilibri, non ne vedo l'utilità. Come sai, i batteri per poter digerire gli inquinanti in vasca, hanno bisogno di ossigeno e a loro volta devono poter scambiare anidride carbonica. Se immetti Co2 in proporzioni elevate prima dei materiali filtranti, potresti ottenere una sofferenza dei batteri allo scambio gassoso data dalla loro respirazione. Questo teoricamente.
Prova a pensare ad un ambiente chiuso, in cui tu hai bisogno di respirare per poter trasformare il piombo in oro. Supponiamo che nell'ambiente ci sia una quantità di ossigeno sufficiente alla tua respirazione, ma una quantità di Co2 molto elevata... Tu saresti in affanno, ti salirebbero le pulsazioni, il respiro aumenterebbe di frequenza e ti salirebbe una straza euforia per la fame d'aria. Questo perchè il tuo metabolismo segnalerebbe un accumulo di anidride carbonica al tuo cervello come se tu stessi facendo una attività esasperata e questo comporta il rallentamento della tua attività. L'eccesso di Co2 nell'organismo provoca nei casi più gravi il coma ipercapnico. Prova a chiedere ad un SUB come mai ci viene il fiatone ? Ti risponderà: per l'eccesso di Co2 nell'organismo che deve essere smaltita con la respirazione e non per la carenza di ossigeno nel sangue... Per i batteri del filtro è lo stesso. |
infatti concordo non immetterla nel filtro! oltre al discorso dei batteri avresti sempre bolle d'aria (e quindi rumore e eventuali danneggiamenti alla girante del filtro)
|
Mi insidio nella discussione, vorrei montare la co2, ma la mia vasca è lunga 150 cm,e utilizzo una spray bar in uscita filtro, puntata verso il basso in modo da non increspare la superficie. Pensate sia meglio l'effetto venturi rispetto ad un atomizzatore nel mio caso?
Grazie in anticipo. Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk |
Sono tutti e 2 sistemi efficaci, ma secondo me per una vasca così grande, forse è meglio un buon atomizzatore
|
quoto usa l'atomizzatore posto sotto la spray bar
|
La vasca è lunga 150 cm e la spray bar copre quasi tutto il lato lungo. Un buon atomizzatore lo dovrei posizionare distante all'aspirazione del filtro esterno?
|
si, distante (quanto basta che la CO2 non entri nel filtro) dall'aspirazione e sotto la spray bar
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl