![]() |
illuminazine prolungata
per cercare di eliminare una patina che a me sembra di dinoflagellati
(regrediscono con la luce e proliferano con il buio) ho lasciato una parte dell'illuminazione accesa per 48 ore i risultati sono incoraggianti, la patina è diminuita di almeno 3/4 probabilmente anche per l'effetto dell'aumento del PH conseguente alla maggiore esposizione alla luce ho anche aumentato la pappa per compensare la cresita cosa succede se lascio le luci accese per un tempo ancora maggiore? avete esperienze? |
occhio che anche le zooxantelle sono dinoflagellati ;-)
|
Quote:
intendi le zooxantelle dei coralli? cosa può succedere? |
Quote:
|
E si temo anche io.. Se retrocedono i Dino..retrocedono anche le zoox e se retrocedono troppo ciao corallini..
|
Quote:
nel frattempo ho raddoppiato la pappa..... se può servire per compensare l'appovvigionamento ai coralli non ne posso più di vedere quella pellicola melmosa a chiazze sulla sabbia è questo: http://img821.imageshack.us/img821/6792/img3136vs.jpg By andreavb at 2012-01#18 se la prendo con delle pinzette viene via quasi in un pezzo unico portandosi dietro la pellicola di sabbia su cui è attaccata |
Quote:
|
Se sei convinto che regrediscano eliminando più nutrienti, non ha senso dare più luce e più cibo. Comunqe se è quello il senso di ciò che stai facendo, allora aggiungi ore fisse al fotoperiodo, aggiungi un'ora ogni 4-5 giorni. Vedrai i nutrienti scendere ed i coralli schiarire di conseguenza, maggior consumo di calcio carbonati. Obbligo di misurare kh tutti i giorni e i PO4 quasi tutti i giorni per non fare danni se non sei pratico degli effetti.
Se è un problema di ossigenazione, allora devi aumentare lo scambio vasca-sump. ------------------------------------------------------------------------ mi fa molto strano che con la luce spariscano... sembrano classicissimi ciano... |
Quote:
la prova di abbassare i nutrienti è stata la prima, ma non ha apportato nessun effetto, anzi.... vasca più magra = maggior proliferazione dopo diverse prove ho notato miglioramenti solo aumentando le ore di luce e tenendo alto il PH con l'acqua di Kalkwasser e aumentando il movimento in superfine per migliorare lo scambio per fortuna non ho mai avuto problemi di tiraggio forse il DSB mi funge da polmone di pappa anch'io allinizio ero convinto fossero ciano ma al mattino, a luci spente sono nel loro massimo splendore, mentre a fine fotoperiodo sono quasi totalmente invisibili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl