AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aponogeton ulvaceus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36034)

mar.zia.t 14-03-2006 15:51

Aponogeton ulvaceus
 
Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienze con la coltivazione di questa pianta???
Mi è appena stata regalata e la trovo bellissima.... leggendo in giro però mi sono sorti dubbi sulla gestione del bulbo (che và estratto dall'acqua periodicamente per metterlo a riposo in un luogo al buio???) e sulle esigenze di luce....
Attendo suggerimenti.... #36#
Grassie

Athos78 14-03-2006 16:24

1) va bene sia acqua tenera sia di media durezza;
2) pH leggermente neutro o acido
3) Somministrare CO2
4) Materiale di fondo ricco di sostanze nutritive e fertilizzazione regolare
5) T = 24#27 °C
6) Piante di buona crescita portano di solito 30-40 foglie
7) L'esemplare con i fiori viola non credo abbia bisogno del periodo di quiescenza, mentre è vitale per quella a fiori bianchi o gialli (comunque un posto al buio va benissimo) #36#


PS Non sono sto mostro di cultura, ne sto tirando a caso .... ho solamente il "Piante d'acquario" davanti!! #19

mar.zia.t 14-03-2006 16:44

grazie sei stato molto gentile...ma tu l'hai mai avuta??? #13 come faccio a capire quando e se ha bisogno del periodo di quiescenza???
#24

Athos78 14-03-2006 17:03

Ma ...... per ora ti parlo per letto ..... mi sto informando per mettere un acquario, ma la mia ultima esperienza risale a diversi anni fa .... sto leggendo il più possibile ..... quei dati te li ho scritti con il libro davanti quindi non è stato difficile!! :-)) :-))


PS non è che so il libro a memoria, ma quella pianta aveva colpito anche me e quando ho letto il nome mi si è accesa una lampadina!! :-))

Entropy 14-03-2006 17:20

Aponogeton è un genere di piante che comprende circa 44 specie sparse tra Africa e Asia. Il problema è che i loro biotopi sono molto eterogenei fra loro e comprendono sia stagni che fiumi, e sia permanenti che temporanei. Le specie e le forme adattate ad acque temporanee preferiscono senz'altro un periodo di riposo (in un recipiente pieno di sabbia mantenuta appena umida, a temperatura ambiente e in un luogo poco luminoso), ma non necessariamente tutti gli anni, mentre le specie e le forme di acque permanenti crescono benissimo anche senza.
La difficoltà è che una stessa specie può esistere con forme adattate all'uno o all'altro habitat, compreso A. ulvaceus (nativa del Madagascar).
Come giustamente scritto da Athos78 (per caso il libro è il Kasselmann..... :-)) ;-) ) la distinzione però si basa sui fiori: la varietà con fiori viola non ha bisogno necessariamente di periodi di quiescenza, mentre le varietà a fiori bianchi o gialli crescono più rigogliose dopo il riposo.
Io personalmente ho avuto A. crispus (India), e ho sperimentato che cresce molto meglio e vive più a lungo se viene riposto per un mese o 2 in un vasetto pieno di sabbia appena tenuta umida, in un luogo poco illuminato (io lo mettevo sotto ad un mobile dietro alla porta). Il momento giusto per farlo è segnalato dalla nascita di foglie più piccole o più spesso dalla perdita totale delle foglie (che marciscono...).
La parte un pò antipatica della questione è togliere il bulbo dal fondo e stravolgere un pò il layout della vasca, avendo dei ''buchi temporanei'' da colmare....... -28d#
Comunque, se la tua pianta continua a crescere rigogliosa, tu lasciala fare...... ;-)

mar.zia.t 14-03-2006 17:26

Grazie Entropy, gentilissimo per la spiegazione... dato che l'ho appena inserita non so ancora come si comporterà ma spero proprio che si ambienti perchè è proprio bella!!!!

Ciao

Athos78 14-03-2006 17:47

Quote:

(per caso il libro è il Kasselmann..... )

Nooooooooooooo macche ..... cosa te lo fa pensare ..... :-))

Si, è proprio quello, ma non hai vinto nulla #18 #18


Lo sto sfogliando avanti ed indietro nella speranza di trovare le piante migliori per il mio futuro acquario #13 #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10223 seconds with 13 queries