AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer, mono o bipompa, differenze... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360167)

streetgreen 14-03-2012 23:39

Skimmer, mono o bipompa, differenze...
 
Chiedo lumi sulla differenza di funzionamento degli skimmer mono e bipompa, inoltre sono davvero più performanti i secondi e perchè?

4divpz 15-03-2012 00:56

i mono pompa soffrono i dislivelli della sump mentre i bipompa no.
Ovvio che i bipompa sono migliori ;-)

wilmar 15-03-2012 07:31

Quote:

Originariamente inviata da 4divpz (Messaggio 1061534506)
i mono pompa soffrono i dislivelli della sump mentre i bipompa no.
Ovvio che i bipompa sono migliori ;-)

Ciao,condivido il primo punto (che puoi tranquillamente risolvere con una paratia),non il secondo...ci sono alcuni skimmer monopompa superiori a skimmer con pompa di carico...(dipende dal tipo di skimmer) poi sul fattore consumi sono superiori visto che montano una sola pompa#36#

Atmosphere 15-03-2012 09:32

il mio pur essendo bipompa soffre ugualmente molto del livello in sump.. ma penso sia a causa dello scarico sommerso.. no?

emio 15-03-2012 10:10

..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...

Atmosphere 15-03-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061534755)
..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...

mmm.. non penso ci siano tanti modi per montarlo.. però a livello logico se lo scarico è sotto il livello dell'acqua se l'acqua aumenta o diminuisce in sump la pressione sullo scarico subisce delle variazioni comportando un aumento o una diminuzione della fuoriuscita dell'acqua.. no? Difatti io mi chiedevo se non fosse il caso di metterlo emerso lo scarico per ovviare a questo.. PS: io ho uno sk#180della xaqua che è fatto così:


http://s15.postimage.org/m52qlnbuv/157_293_large.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 15-03-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Atmosphere (Messaggio 1061535012)
Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061534755)
..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...

mmm.. non penso ci siano tanti modi per montarlo.. però a livello logico se lo scarico è sotto il livello dell'acqua se l'acqua aumenta o diminuisce in sump la pressione sullo scarico subisce delle variazioni comportando un aumento o una diminuzione della fuoriuscita dell'acqua.. no? Difatti io mi chiedevo se non fosse il caso di metterlo emerso lo scarico per ovviare a questo.. PS: io ho uno sk#180della xaqua che è fatto così:


http://s15.postimage.org/m52qlnbuv/157_293_large.jpg

Questo e un Monopompa quindi e normale che il livello influisce sulla taratura.....lo scarico sommerso e normale in questi tipi di Skimmer.;-)

Atmosphere 15-03-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061535020)
Quote:

Originariamente inviata da Atmosphere (Messaggio 1061535012)
Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061534755)
..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...

mmm.. non penso ci siano tanti modi per montarlo.. però a livello logico se lo scarico è sotto il livello dell'acqua se l'acqua aumenta o diminuisce in sump la pressione sullo scarico subisce delle variazioni comportando un aumento o una diminuzione della fuoriuscita dell'acqua.. no? Difatti io mi chiedevo se non fosse il caso di metterlo emerso lo scarico per ovviare a questo.. PS: io ho uno sk#180della xaqua che è fatto così:


http://s15.postimage.org/m52qlnbuv/157_293_large.jpg

Questo e un Monopompa quindi e normale che il livello influisce sulla taratura.....lo scarico sommerso e normale in questi tipi di Skimmer.;-)

No no, la versione SK 180 ha due pompe, due acquabee 2000/1

Maurizio Senia (Mauri) 15-03-2012 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Atmosphere (Messaggio 1061535034)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061535020)
Quote:

Originariamente inviata da Atmosphere (Messaggio 1061535012)
Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061534755)
..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...

mmm.. non penso ci siano tanti modi per montarlo.. però a livello logico se lo scarico è sotto il livello dell'acqua se l'acqua aumenta o diminuisce in sump la pressione sullo scarico subisce delle variazioni comportando un aumento o una diminuzione della fuoriuscita dell'acqua.. no? Difatti io mi chiedevo se non fosse il caso di metterlo emerso lo scarico per ovviare a questo.. PS: io ho uno sk#180della xaqua che è fatto così:


http://s15.postimage.org/m52qlnbuv/157_293_large.jpg

Questo e un Monopompa quindi e normale che il livello influisce sulla taratura.....lo scarico sommerso e normale in questi tipi di Skimmer.;-)

No no, la versione SK 180 ha due pompe, due acquabee 2000/1

Si ma sono tutte e 2 di schiumazione.........Bipompa o Monopompa e l'architettura di Costruzione.;-)

Atmosphere 15-03-2012 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061535038)
Quote:

Originariamente inviata da Atmosphere (Messaggio 1061535034)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061535020)
Quote:

Originariamente inviata da Atmosphere (Messaggio 1061535012)
Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061534755)
..se un bipompa (ben costruito) soffre dei cambiamentio di livello in sump evidentemente non è stato montato come si deve...
..lo scarico sommerso non è un problema salvo che lo scarco stesso non generi un effetto sifone peraltro facilmente eliminabile...
...le prestazioni di uno ski, in generale, non dipendono dalla sua tipologia (se mono o pluripompa)...
..mentre la versatilita' di un pluripompa è ovviamente superiore a quella di un mono...

mmm.. non penso ci siano tanti modi per montarlo.. però a livello logico se lo scarico è sotto il livello dell'acqua se l'acqua aumenta o diminuisce in sump la pressione sullo scarico subisce delle variazioni comportando un aumento o una diminuzione della fuoriuscita dell'acqua.. no? Difatti io mi chiedevo se non fosse il caso di metterlo emerso lo scarico per ovviare a questo.. PS: io ho uno sk#180della xaqua che è fatto così:


http://s15.postimage.org/m52qlnbuv/157_293_large.jpg

Questo e un Monopompa quindi e normale che il livello influisce sulla taratura.....lo scarico sommerso e normale in questi tipi di Skimmer.;-)

No no, la versione SK 180 ha due pompe, due acquabee 2000/1

Si ma sono tutte e 2 di schiumazione.........Bipompa o Monopompa e l'architettura di Costruzione.;-)

Ah ecco, vedi che mi scappava qualcosa!! :D Grazie per l'insegnamento! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12081 seconds with 13 queries