![]() |
sale e cambio d'acqua
domanda n 1
dato che il mio black moore aveva la caudale che cominciava a sfarngiarsi un pochino e alcuni punti del corpo con un velo biancastro ho messo il sale nell'acqua. il pesce sta meglio (nel senso che le velature biancastre sembrano ridotte ma la coda, pur non peggiorando ha ancora delle picole sfrangiature adesso devo fare il cambio parziale dell'acqua , come devo fare per il sale?? lo rimetto in proporzione?? domanda n 2 l'altro oranda, un fantail, ha sul corpo, subito al di sopra dell'organo della linea laterale, due punti (uno per lato del corpo) di colore arancione più chiaro, come se mancassero due squame strano il fatto che siano simmetrici. questa cosa è comparsa da un bel pò di tempo, non cambia e il pesce sta bene cosa può essere? grazie a chi mi vorrà rispondere |
Il bagno di sale andava fatto a parte, non è che sia un pro aggiungere sale in vasca.
Per la domanda 2 potresti fare una foto? |
il sale si può mettere, in misura di 1 o max 2 grammi per litro. Non fa male ai pesci ed anzi, aiuta a risolvere quei piccoli problemi di pelle.
per aiutarlo a far ricrescere la pinna dovresti anche cambiare l'acqua più spesso, così il carico organico si abbassa e con lui anche la carica batterica. Il sale puoi riaggiungerlo in misura dell'acqua che hai tolto (se cambi 10L aggiungi 10g di sale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl