![]() |
Cos'è? stelle marine?...e queste alghe?
Salve queste stelle marine sono utili o dannose?
http://s12.postimage.org/m1x80pu61/reef_001.jpg http://s8.postimage.org/dbychxgjl/reef_006.jpg ...gia che ci sono....e queste alghe?? cos'è la tipica esplosione algale? sono 10 giorni che ho inizato il fotoperiodo http://s16.postimage.org/omph2cecx/reef_002.jpg http://s16.postimage.org/qfsdqnzjl/reef_003.jpg http://s13.postimage.org/i2rqt46mr/reef_007.jpg |
Se guardi il post prima del tuo io ho posto la stessa domanda quando ieri ho scoperto una piccola stellina nelle rocce.
E' una asterina, piccola stella che non arreca danni anzi è un utile animale dei nostri nano reef. Saluti e buona avventura! |
Quelle nelle prime foto sono asterine, ma si dividono in due gruppi, quelle innocue e asimmetriche e quelle carnivore ( mangiano i coralli) che sono simmetriche, appunto. Ora, io ho paura che la prima (la seconda non l'ho vista bene) sia una di quelle carnivore, ma aspettiamo i pareri degli altri...
Le seconde sono le tipiche ( nel mio acquario ) filamentose, non c'è da preoccuparsi, o quasi, probabilmente hai i nitrienti alti...- ------------------------------------------------------------------------ ( quelli nell' ultima foto non lo so, forse macroalghe, utili se non infestanti) |
Nella prima foto la presunta asterina è perfettamente simmetrica di colore grigio scuro.
Nella seconda foto è sempre simmetrica bella gicciotta e sul dorso presenta una colorazione rossastra. Nel mio nano sono presenti anche qualche asterina assimmetrica ma sono tutte magrette molto differenti da quelle delle foto! Per quanto riguarda le alghe,quelle definite da Camiletti "filamentose" sono spuntate quando ho iniziato il fotoperiodio e sembra che stiano aumentando notevolmente giorno in giorno. Si,è vero ho ancora i nitrati alti (15mg/l) che si stanno abbassando lentamente con l'incrementare delle alghe. come mi devo comportare con le asterine ma sopratto con le alghe? grazie per i consigli! |
Le asterina sono molto utili al microcosmo, esistono svariate specie di questo echinoderma, tuttavia noi distinguiamo le "buone" dalle "cattive".
Non è propriamente corretto, ovvero, tutte le Asterina potrebbero attaccare i coralli, ma solamente se non trovano cibo a sufficienza per sfamarsi. inoltre svolgono un'importante ruolo di pulitura del tessuto morto presente sullo scheletro corallino. Tienile... non buttarle... ricorda che sono finite lì per caso... non è colpa loro ;-) |
quoto quanto gia detto sulle asterine da Giordano ...... le alghe della prima foto sembra chaetomorpha ....... seconda foto è bryopsis ......la terza sono alghe rosse ma non capisco quali (troppo piccole)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl