AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Aiuto gamberetti acqua dolce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359679)

doms 12-03-2012 22:04

Aiuto gamberetti acqua dolce...
 
Salve,
qualche può darmi indicazioni su come allestire un piccolo acquario per gamberetti e cosa dargl da mangiare?
I gamberetti in questione sono quelli in foto, qualcuno conosce il nome scientifico?

Grazie


http://s9.postimage.org/xz6b1fevf/IMG_1557.jpg

grigo 13-03-2012 00:32

sarebbe bello sapere prima di tutto dove li hai presi , così ci faciliti il compito dell'identificazione ... Comunque non sono gamberetti , sono gamberi e probabilmente diventeranno anche abbastanza grandi (dai 10 cm in su intendo) .
Dove li tieni per ora ?

doms 14-03-2012 10:34

Ciao,
li ho comprati in negozio, per ora sono in un mini-acquario, ma il proprietario del nogozio mi ha assicurato che era adatto per quel tipo di gambero. A me sembrano un po sofferenti, quindi vorrei sapere se richiedono grandi spazi e come deve essere attrezzato l'acquario. Per il nutrimento utilizzo le pastiglie per i pesci di fondo.

Grazie

SunGlasses 14-03-2012 16:14

la foto non aiuta molto.... potrebbe sembrare una femmina di qualche specie di procambarus, tanto quanto un cambarellus adulto... non riesco a capire le dimensioni (approssimative) dell'animale... più o meno quanti cm sarà? (misurato dalla punta del rostro, naso, alla punta della coda)...
In entrambi i casi, che sia cambarellus o procambarus (forse un marblekrebs?)... sono astici... ovvero... teppisti e non disdegnano neanche il cannibalismo! Il negoziante che te li ha ceduti come adatti ad un piccolo acquario non ha capito con che animali ha a che fare! Fossero cambarellus, e tenuto conto di una prima generazione riprodotta, che aumenta il numero di animali, non partirei con meno di 80l per un trio di adulti; con TANTI nascondigli e rami intrigati. Fossero marblekrebs, il problema è un altro... si riproducono per partenogenesi, ovvero, nascono tutte femmine e la riproduzione è quasi una sorta di autoclonazione dell'adulto... un meccanismo molto particolare! Fossero un altra specie di procambarus, viste le dimensioni che raggiungono, minimo 120l per la coppia e poi dovrai togliere TUTTI i nati, per evitare si mangino tra loro!
Altra cosa.... scavano come ruspe, se c'è substrato fertile o tabs per le radici rischi si avvelenino.... se ci sono piante e sono procambarus... prima o poi inizieranno a mangiarsele tutte!
Questi carri armati possono essere adatti anche ad un neofita, perchè resistenti, ma occorre attenzione nella scelta della specie e saperne qualcosa prima di prenderli; non hanno particolari necessità ma sicuramente un'indole non facile da gestire. Oltretutto i procambarus si "divertono" ad evadere, quindi occorrono vasche BEN chiuse, o rischi di trovarli sul divano che guardano la tv in piena notte, con tanto di popcorn e birra!

doms 04-04-2012 09:29

Ciao,
grazie per i suggerimenti.
Non sono ancora riuscito a capire di che specie si tratta, ma posso confermare che sono dei veri carri armati. Per rendere l'acquario piu carino avevoinserito una piata finta, ma dopo qualche ora ho notato che la mangiavano e sono stato costretto a toglierla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12154 seconds with 13 queries