AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Strane siliconature vasche ferplast (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359505)

Mel 12-03-2012 11:44

Strane siliconature vasche ferplast
 
Ho ordinato (e ricevuto) una ferplast 110 tank..

La vasca è quella 110 x 45 x 50h, coi vetri dell'8 e tirante centrale in acciaio, che tutti abbiamo visto almeno una volta su intenet.. Quella che equipaggia il ferplast cayman 110 professional.

Per intenderci, questa:
http://www.ferplast.it/scheda_prodot..._menu=06020101

Ho notato un particolare inquietante: le siliconature lasciano parte del vetro in appoggio vetro contro vetro. Sono tutte e 4 uguali, sono evidentemente fatte a robot (precisissime), hanno l'aspetto di essere realizzate VOLUTAMENTE così e anche molto bene, ma sono diverse da qualsiasi altra siliconatura io abbia mai visto in un acquario.

Confrontate con un'altro acquario ferplast (un cayman 110 prof. appunto) le siliconature sono diverse: quelle del cayman sono su tutta la superficie di appoggio e sbordano leggermente dall'esterno. Come su tutti gli acquari..
Il negoziante (di cui mi fido per il rapporto personale) era un po' perplesso anche lui, però il cayman con cui l'abbiamo confrontato era in esposizione da 2 anni, mentre la mia vasca è nuova appena uscita dalla fabbrica. Quindi potrebbe essere un "nuovo" sistema di siliconatura.. Non credo si risparmi sul centesimo di silicone (internamente sono anche abbondanti) percui direi che non è stato fatto per economia.. Magari è + sicuro.. (so che la tenuta delle colle è inversamente proporzionalo allo spessore della colla stessa)

Sicuramente è molto bello da vedere, su questo non si discute.. Però boh... Stasera faccio qualche foto da postare qui e lo riempio in garage, vedremo..
Nel frattempo qualcuno ne ha un'idea?


Edit: ho scritto alla Ferplast
Quote:

Salve,

Ho acquistato sabato una vostra vasca, una tank 110, e ho notato una particolarità: le siliconature non coprono interamente le zone di contatto ma lasciano alcuni millimetri di contatto vetro contro vetro.
Le siliconature appaiono precise, uniformi e tutte e 4 uguali, quindi immagino che faccia parte del vostro processo di produzione.

Gradirei se è possibile ricevere una rassicurazione da un vostro tecnico (posso eventualmente mandarvi foto delle siliconature in questione) e capire se questo tipo di lavorazione è sicuro al pari (o di più) di una siliconatura "tradizionale".

La vasca in questione è la seguente:
http://www.ferplast.it/scheda_prodot..._menu=06020101

Grazie per la cortese attenzione,
--
Vincenzo.

fish97 12-03-2012 11:57

metti delle foto della siliconatura...

Paolo Piccinelli 12-03-2012 11:58

da quanto ne so il silicone che fa da tenuta strutturale è quello che è inserito fra vetro e vetro.
Io ho una vasca da 200x100x75 incollata solo con silicone fra vetro e vetro dal maestro Malberti.

Probabilmente ferplast fa tenuta strutturale con la cornice di base e il tirante e il silicone fa solo da guarnizione stagna o poco più.
scrivi al loro servizio clienti mandando foto ;-)

PS anche io avevo un cayman 110, ottima vasca.

Mel 12-03-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061527518)
PS anche io avevo un cayman 110, ottima vasca.

Io non ho vasche ferplast, ma altri prodotti sì, e li ho trovati tutti ottimi. Spero in una loro risposta e di poterla postare qui. :)

fish97 12-03-2012 12:59

e la vasca di prima???

Mel 12-03-2012 13:06

Avevo un Juwell Rio 180, ho avuto qualche problema.. Una volta svuotata la aggiusterò e probabilmente farò qualche esperimento rendendola un terracquario aperto.

Supergeko1983 12-03-2012 15:31

Ciao Mel, fammi sapere cosa ti risponde la ferplast............ lo sai che ero tentato di prendere la stessa vasca , l' ho vista in offerta in un negozio a Battipaglia, costo 160 euro

Mel 12-03-2012 16:19

Gli ho telefonato (a Ferplast).
La ragazza che mi ha risposto ha chiesto se posso inviarle delle foto, in modo che lei possa farle visionare all'ufficio tecnico.
Le ho chiesto se potevo eventualmente pubblicare poi la loro risposta qui sul forum, e lei mi ha chiesto di inviarle il link in modo da poterlo fare loro direttamente.

Domani faccio le foto. eventualmente apriamo un topic ad-hoc (o le linko questo?).. c'è una sezione "domande e risposte dai produttori"?

Mel 13-03-2012 09:50

Ecco qua una foto nel dettaglio: si vede come battono i vetri e come è fatta la siliconatura che, appunto, mi perplime...
http://desmond.imageshack.us/Himg692...jpg&res=medium

Mel 13-03-2012 17:29

Secondo ferplast (l'ho sentita per telefono, appena mi manda la mail la incollo qui) le vasche tank110 sono realizzate così ed è normale.
Le siliconature "sandwich" le fanno su altre vasche, non sulle tank.

Devo dire che sono MOLTO, MOLTO perplesso da questa cosa.. Mi aspettavo che dicessero che in mezzo fra i vetri c'era qualcos'altro (magica colla trasparente.. non so..)..
Ha evidenziato come tutti i materiali usati siano di altissima qualità (su questo non dubitavo affatto), e dice che il silicone dato così sulle vasche di questa dimensione è più che sufficiente a reggere le forze create dall'acqua sulla vasca..
Io, con 230L che rischiano di finirmi sul pavimento, avrei preferito una siliconatura "tradizionale", ossia a sandwich, come l'ha definita il tecnico ferplast. Le siliconature a sandwich le fanno sullo scenic..
Farò una prova di tenuta in garage per il mese che mi separa dal trasloco.. Se regge credo di potermi dire soddisfatto comunque.. o forse la dò indietro.. ci devo pensare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10424 seconds with 13 queries