![]() |
problema urgente!
Purtroppo nella vaschetta dei killi (simpsonictis santanae) si é presentato un problema:
Da pochi giorni ho i pesci che presentano delle macchie biancaste e ne sono morti due in tre giorni, temo per l'intera vasca... Oggi provvedo ad un cambio acqua+sale, che altro faccio alzo la temperatura(che ora é sui 18 gradi)? Devo avere quache problema perche anche nel acquario grande ho avuto un paio di morti(ma qui senza sintomi evidenti..) Ditemi voi che fare... |
mmm..bella gatta da pelare..i pesci gli hai sempre tenuti in acqua + il cucchiaino di sale ogni 5 litri?aumenta un pò la temperatura,io li tenevo a 20 gradi..prova a fare un giro di test,magari la torba che hai usato non era il massimo ed i pesci me han risentito..intanto isola i pesci malati..come gli alimenti?
|
La torba devo ancora inserirla volevo farlo questa settimana ...
Come cibo gli do un cubetto di artemia surgelata( quella che tiene l'acquario G ) ogni due giorni penso che sia un po' difficile separarli poi controllo con piú calma appena torno a casa mavtemo il peggio... |
UN cubo ogni 2 giorni è troppo...
Riduci le dosi e dai da mangiare ogni giorno, altrimenti rischi di avere un eccessiva quantità di cibo non consumato che inquina tantissimo! |
..somministra il cibo in modiche quantità due volte al giorno.. se non riesci, una volta al giorno..
riesci a fare una foto della vasca/vaschetta e una magari anche dei pesci? ... i santanae sono adulti?... hai inserito il depositare con la torba? (mi sa di no)... le informazioni sono poche per capire cosa sta succedendo... |
Questa notte è morto un altro esemplare, penso quello che ha scatenato il tutto aveva la mandibola come corrosa.
Il primo decesso è stata una femmina decisamente più piccola. I sintomi che presentano gli altri sono delle zone del corpo sbiancate e leggermente gonfie Eccono una foto fatta con il cell (PESSIMA QUALITA) si nota cmq la zona sbiancata e leggermente gonfia sulla testa https://lh4.googleusercontent.com/-A...SM/s789/12+-+1 Questo pomeriggio di ritorno dal lavoro farò delle foto decenti con la macchina fotografica Si i pesci si sono adulti, me li ha passati Lo-renzo La torba non ancora, contavo di farlo questa settimana quando avessia vuto del tempo, anche se ora non so se convenga, faccio un tentativo ??? Per il cibo pensavo di tagliare i cubetti con un seghetto e lasciarli congelati (solo che mi è cmq mancato il tempo...) dato che non posso sfruttare più di tanto il freezer per queste cose (madre mi uccide..), ho provato anche a dargli dei granuli e anche delle larve di zanzara in gelatina (fresh delica) ma questi schizzinosi mangiano solo artemia... |
..a prima vista sembrerebbe un devastante attacco batterico, forse provocato dai tentativi di nutrimento con altri cibi.... Purtroppo, quando ci si approccia ai killi (a qualunque killi)... bisogn ammettere in conto di dover adoperare solo cibo congelato, possibilmente di buona qualità e anche di diversi tipi.. oltreché cibi vivi... con i santanae secondo me sono un must, naupli d'artemia (o dafnie) e vermetti grindal.. nel tuo caso, ti consiglierei di spezzettare il più possibile l'artemia, ridurre un pochino con il cibo, fare qualche cambio d'acqua in più, e assolutamente inserire cose che possano rilasciare acidi umici, foglie di quercia o di catappa... e torba.... assolutamente il vasetto con la torba, così hai la speranza, se perdi i pesci, di ottenere qualche uovo con cui partire con la nuova generazione.. evitando ovviamente questi errori... ma..
..quei sassi che si intravedono, dove li hai presi?..hanno l'aria di calcarei..possibile? |
da me mangiavano senza alcun problema anche il chironomus e larve bianche oltre che artemia,venivano addirittura a prenderlo dalla pinzetta se avevo il tempo di somministrarlo in questo modo e mi muovevo con cautela :-) mi spiace per il problema ma non saprei come aiutarti perché non ho mai avuto questi problemi con i santae...secondo me devi fare un bel cambio d'acqua ed appoggio quanto detto da marco,secondo me hai inquinato troppo l'acqua con il cibo..oppure son botte che si infettano?ma di solito questi sono problemi che si hanno con altri pesci..
|
Quote:
Faccio un cambio acqua sostanziale +del 50%? Il sasso ha due anni di vita in acquario e non é mai riuscito ad alzarmi la durezza (prima tenevo dei guppy) (EDIT: si in effetti se ne vedono due in foto, quello rossiccio è roccia vulcanica comprata in negozio anche questa due anni fa mentre il sasso bianco è quello a cui mi riferivo qui sopra) oggi metto avdecantare un bel po'di acqua per fare piú cambi e mi preparo la torba e e mi preparo pure le dosi minori di cibo vediamo cosa vien fuori.... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl