AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   piccolo acquario per lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358824)

frafra123 09-03-2012 00:17

piccolo acquario per lumache
 
salve a tutti, ho un acquarietto da 20l lordi volevo usarlo per allevare lumache come planorbarius ecc... secondo voi va bene come litraggio? come dovrei allestirlo?

Buchman 09-03-2012 11:06

direi che va benissimo! Guarda, secondo me puoi anche lasciarlo vuoto (se è solo per allevamento e non per estetica sarà più facile gestirlo), però nel caso tu voglia allevare in futuro anche Melanoides sarà necessario inserire il fondo, infatti loro sono solite scavare gallerie nel ghiaietto..

Io direi che non deve esserci illuminazione troppo forte..ma abbastanza da far crescere qualche alghetta (di cui si nutrono)..

Inoltre non dovrà mancare qualche piantina magari malandata (si nutrono di foglie marciscenti) e alcune a crescita veloce per assorbire nitriti..

Poi intendi usare un sistema di litraggio?

alimenta con cibo a scaglie, zucchine, patate, spinaci e carote..

Ricordati di tenere un pH piuttosto basico! altrimenti il guscio subirà danni..

Hank 09-03-2012 11:47

Io in un 22 litri mi diverto ad allevare Planorbarius e Physa. L'allestimento fallo come più ti aggrada, alle lumache importa poco, a meno che tu non voglia inserire melanoides che, come ti ha detto anche Buchman sono solite scavare nel ghiaietto.
Io nel mio ho guardato più alla praticità che all'estetica, ho messo un fondo di quarzo inerte e del certaphyllum sia galleggiante per schermare un po' la luce che incastrato sul fondo.
Per l'illuminazione ho messo una lampada E27 che mi permette di avere 1 W/L per far crescere le alghe in modo da rendere la vaschetta autonoma, le pareti sono ricoperte di diatomee e non somministro cibo quasi mai.
Il filtro mettilo perchè con le riproduzioni le lumache diventeranno molte e di conseguenza il carico organico sarà notevole per 20 litri. :-)
L'acqua deve essere dura, sia le nuove nate che le più "vecchiotte" hanno bisogno di calcio per il guscio.
Ciao

frafra123 09-03-2012 18:11

come posso fare per ottenere un compromesso tra estetica e semplicità? come posso fare per fare un buon filtraggio biologico considerando che non voglio usare filtri troppo grandi che andrebbero ad occupare litri utili di acqua...

doctorem955 09-03-2012 18:19

estetica e semplicità: prendi 2 (o al massimo 3 ) tipologie di piante e metti solo quelle; ad esempio limnophila o ceratophillum (crescita rapida) e crei un bel boschetto con quella
poi magari dell'anubias (se ti piace) e ne metti una o 2 piantine in primo piano... semplice, bello, e di facile gestione

sul filtro non so come aiutarti...in giro ce ne sono alcuni davvero carini, piccoli (circa 20 cm x 8 di larghezza)
però puoi anche affidarti al fai da te...ma non sono la persona più indicata per aiutarti

tod 09-03-2012 19:19

che ne dici di fondo fine e molte piante a crescita rapida?

frafra123 09-03-2012 22:14

ho del quarzo nero...posso usarlo? non è molto naturale ma questa volta volevo provare qualcosa di alternativo....e se tipo affianco ad un piccolo filtro meccanico dei cannolicchi nascosti oppure messi nella vasca a mo di sassi? potrebbe funzionare come filtraggio biologico?

tod 09-03-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da frafra123 (Messaggio 1061522707)
ho del quarzo nero...posso usarlo? non è molto naturale ma questa volta volevo provare qualcosa di alternativo....e se tipo affianco ad un piccolo filtro meccanico dei cannolicchi nascosti oppure messi nella vasca a mo di sassi? potrebbe funzionare come filtraggio biologico?

Ok per il quarzo :-)

no i batteri che alloggiano nei cannolicchi hano bisogno di continuo ricambio di ossigeno per trasformare i nitriti No2 in nitrati No3...nel filtrino non ci stanno proprio?

frafra123 09-03-2012 22:40

ce ne staranno si e no 5 o 6 e solo se scavo la spugna e li metto dentro di essa...

tod 09-03-2012 22:42

Prova a fare così al limite si intaseranno un pochino...(non credo vista la popolazione...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10073 seconds with 13 queries