![]() |
Spettro dei LED
Apro un topic apposito perche' nell'altro si parla solo di uv ,o quasi ..giustamente
leggendo l'ultimo articolo su AA di Joshi che analizza gli spettri di alcune plafo led americane la cosa che salta piu al mio occhio da rompicazzo e' la curva degli stessi Le hqi (ritenute giustamente il metro di paragone piu affidabile e con lo spetto piu completo anche dei t5) fanno montagne russe su e giu e hanno tutti o quasi i colori e di conseguenza lunghezze d'onda molto marcate e definite.. i led ...e TUTTI i led hanno curve piatte e dolci ammorbidite qua e la .. la cosa mi fa riflettere..voi che ne pensate?#24 che siano proprio quei picchi mancanti ad essere la cosa ancora da tirar fuori dal led per avere le stesse prestazioni del tradizionale? http://www.advancedaquarist.com/2012...jpg/image_full http://www.advancedaquarist.com/2012...jpg/image_full link : http://www.advancedaquarist.com/2012/3/aafeature |
Zon avevo chiesto anch'io una volta questa cosa e mi è stato risposto che l'HQI è quella che come spettro si avvicina al sole ma la vasca e gli abitanti non hanno bisogno di tutto lo spettro..#13
|
Quote:
http://www.confidentiallightingsolut...m/products.php |
Ok ma l'HQI a differenza di led e neon è quella con lo spettro che maggiormente assomiglia al sole. Di luci al plasma non si hanno ancora feedback nelle vasche.
Secondo me oi dobbiamo vedere lo spettro di luce che c'è tra i 2 e i 10-15 metri di profondità. Però non trovo link che ne parlano |
i nuovi led in commercio hanno gia uno spetro differente e non piatto
l'evoluzione sta migliorando anche lo spetro e non solo la potenza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl