![]() |
Nuova vasca... nuda!
Salve!
Ero nel negozio di acquari quando sento che un cliente, doveva rinunciare alla realizzazione di una vasca di circa 80 litri prenotata ma i vetri... erano già tagliati! Mi offro io di acquistarla, già assemblata al costo di 50 euro Sono vetri di 6 mm. la lunghezza è 67 cm., larga 33 alta 45. Che dite il prezzo è giusto? Avevo intenzione di creare un biotopo sudamericano con qualche ciclide nano. Vorrei chiedervi alcuni consigli circa l'allestimento tecnico. C'è la possibilità di creare un filtro interno (rinunciando ovviamente, a un pò di spazio) però io opterei per uno esterno (Pratico100?). Le luci? Visto che la vasca sarà aperta, due lampade Global dell'IKEA con due 865 o una plafoniera con T5? La vasca sarà munita di impianto di Co2 quindi piante a volontà. Che tipo di quarzo mettere (ovviamente su un fondo nutriente)? Nel mio piccolo 20 litri ho già una coppia di Ramirezi che si stanno riproducendo quindi eviterei questa categoria. Vorrei inserire un paio di branchi (Cardinali e Petitelle georgiae o Rasbore) e quindi eviterei i Pulcher che diventano tremendi in caso di riproduzione (o no?) Cosa mi consigliate? Grazie! Piero |
dipende dai valori dell'acqua!ro o rubinetto?
|
A me sembra un ottimo prezzo :-)
Meglio si prendere un filtro esterno per sfruttare meglio lo spazio visto che nn è compreso... per la tipologia passo la palla a qualcun'altro anche se secondo me un pratiko 100 dovrebbe andare più che bene. Sulle luci nn mi esprimo perchè nn me intendo.. perfetta la CO2 Se metti ghiaino di quarzo (ottimo) puoi mettere sotto un bel fondo fertilizzato deponit mix dennerle o altro similare. 20 litri una coppia di ram ? -05 son pochini... vabbè.. Con ciclidi nani eviterei le rasbore (asiatiche) e sceglierei un branco di caracidi (anche petitelle o cardinali si... ) nn metterei però più di 10 dell'uno o l'altro. Ce ne son molti tipi di ciclidi nani interessanti.. vedi un pò qui www.apistogramma.it |
nibbler io ti consiglio una bella coppia di apistogramma
|
Quote:
E in caso di riproduzione non danno fastidio ai branchi? Se non sbaglio scavano... quindi devo rinunciare ad un bel pratino? -28d# |
la maggior parte nn dà fastidio ai caracidi (anzi.. servono per stimolare la riproduzione..) si limita a scacciarli dalla zona.
Io ad esempio ho gli apistogramma nijsseni... son molto belli e direi pacifici.. si limitano a scacciare (la femmina più che altro) caridine o chiunque sia nella zona della tana, ma una volta che questi si allontanano tornano indietro, nessuna lotta estrema. Ovviamente è sempre meglio inserire pesci da fondo e branco di caracidi prima dei ciclidi.. arrivando dopo possono esser attaccati come intrusi mentre se ci son già è molto diverso. Mi sembra che anche i cacatuoides e gli agazzisi nn siano molto aggressivi se c'è spazio per tutti, la scelta è più di gusto estetico secondo me o da quel che trovi nei negozianti della tua zona. |
Quote:
Avevo pensato metà osmotica, metà da rubinetto trattata. Quella del mio rubinetto è molto dura ma con pochissimo cloro! |
Quote:
Quote:
Come dicevo sopra... e per le buche? devo rinunciare al pratino??? -28d# |
Buche ? -05 nn credo facciano buche... i nijsseni no... le fanno se nn dai loro una tana e se le fanno è sotto un legno o in zona riparata, una volta però dato un nido (mezza noce di cocco o simile) nn mi risulta facciano nulla, io il pratino l'ho sempre avuto e nn me l'han toccato (a differenza dei crossochelius siamensis che si divertono da pazzi a spiumarlo -04 ) cmq nn mi risulta che i ciclidi nani (almeno i soliti apistogramma) siano molto inclini a scavare a differenza di altri ciclidi)
|
quelli che scavano sono i ram, ma non è che fanno dei crateri eh?
anche io vorrei dei ciclidi nani e molti mi hanno consigliato dei caca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl