![]() |
presenza di copepodi in caridinaio.. dannosi?
Ho notato che nel mio caridinaio (appena avviato da soli 20gg, il picco dei nitriti si è appena concluso) si sono sviluppati autonomamente (immessi con i legni suppongo) dei copepodi.
Sono microscopici ed è davvero difficile vederli, ma ci sono.. La domanda è: visto che non credo le caridine possano predarli, come mi devo comportare? Possono costituire un problema in assenza di predatori e diventare una colonia infestante? |
Visto che la discussione langue, e che forse qualcuno si è chiesto "cos'è un copepodo?", sono piccoli crostacei di 1-2mm, foto (da google immagini):
http://www.urcaurca.it/urcaurca/wp-c...1/copepode.jpg |
Ciao, sono sinonimo di vasca in buone condizioni, possono entrare in competizione alimentare con le baby ma puoi contenerne il numero misurando bene l'alimentazione...
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?q23z34 Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Pensavo, nel caso dovessero moltiplicarsi troppo, di mettere in vasca per periodi limitati qualche cardinale (presi dalla vasca amazzonica) allo scopo di diminuire la colonia. Al momento comunque sono quasi invisibili. |
Non mangiano le baby ma il mangime delle stesse ;)
I neon preferiscono le caridine anche se sono più veloci... Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl