![]() |
Cosa inserire in pico reef?
Salve!Sono in fase di maturazione (6a settimana)e tra 2-3 settimane avrò il fotoperiodo completo.Quindi mi trovo a dover pensare a cosa inserire...La vaschina contiene 10l. netti con 2 kg di roccia viva.Ho 18w PL luce bianca blu e una pompa da 230l/h.Metodo naturale e niente aggiunte di calcio,il cambio di 1 litro a settimana di acqua credo e spero sia abbastanza per il reintegro degli elementi.Non voglio inserire niente a caso e mi affido alla vostra esperienza per dei consigli su come "arredare"il pico.Certamente non la voglio sovrafollare e desidero qualcosa di facile da gestire...con tutte le dovute cure ovviamente.Per ora ho solo 1 lumaca Astrea.Allego 1 foto;-)
http://s17.postimage.org/5iigrswmz/IMG181.jpg http://s7.postimage.org/r2nr3q6bb/IMG178.jpg |
puoi mettere actinodiscus , palythoa , zoanthus , rhodactis , sansibia , xenia ....... come invertebrato mobile potresti inserire dei gamberetti thor amboinensis
|
Vado subito a studiare le caratteristiche dei corallini che mi hai elencato#e39
|
Ci potresti mettere a che un lybia tessellata
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
quoto per i coralli, ti consiglerei di aggiungere una pl da 18 watt, bianca... così potrai aggiungere anche coralli un po' più esigenti...
Le rocce da dove vengono? |
AAAHHHH!!!!che domanda!Da dove proviene la roccia inserita?Boh!Essendo neofita anche se avevo cercato di informarmi su come devono essere le rocce,al momento dell'acquisto sono andato in palla!Anche per il fatto che in 1 pico da 10l. e dura trovare la misura giusta quindi bisogna "accontentarsi".Cmq mi sono fidato dell'oltre 30nnale esperienza del venditore(mi aveva consigliato benissimo anche per il tropicale)e....del prezzo di 20€ al chilo!A dire la verita sono contentissimo della roccia per la ricca presenza di alghe calcaree che quasi la ricoprono,per i 3 tipi di caulerpa che si stanno anche espandendo,per il fatto che ha una bellissima forma con tanti tanti buchi e grotte dalle quali mi aspetto escano ospiti graditi e per l'ofiura(la mia Sofy)che mi sono ritrovato come gradito regalo con essa!Cmq vorrei sapere la provenienza quindi se qualcuno vuole esprimere la sua opinione sarei contento!Aspetto ancora qualche settimana(quindi arrivare al 3 mese di maturazione per inserire i primi molli!La vasca ora come ora e ricca di esserini da tutte le parti e ogni giornata cela nuove sorprese!Ma vorrei veramente stare attento negli inserimenti,non voglio fare un fritto misto....spero di trovare la persona giusta che mi aiuti oltre ai vostri preziosi consigli!
|
20 euro al chilo è un furto... Giò 18 euro, prezzo con cui hanno tentato di rifilarmi le rocce mi sembrava tanto. COmunque complimenti perchè è proprio una bella vaschetta, e da come la descrivi sembra che sia maturata bene. La roccia credo che sia impossibile determinarne la provenienza cosi... Comunque ora parti popolando di bei invertebrati, a mio avviso potresti provare anche a mettere un paguro tipo un calcinus elegans (incolla le rocce però :-D)
|
Anche a me hanno chiesto 20 eurozzi per le rocce vive, ma sono veramente splendide, però è veramente tantissimo!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl