AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   iodio e turbellarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357972)

Ink 05-03-2012 15:49

iodio e turbellarie
 
In un topic sul forum zeovit Thomas Phol scrive che in caso di turbe, l'uso dello iodio organico scuro è negativo. Dice di usare solo piccole quantità di ioduro di potassio per mantenere i colori, senza eccedere... Qui la citazione esatta:

To the end a tip for all that have Flatworms. Please dose not brown organic Jod, take only a small quantity of Kaliumjodit to hold a good color on sps, it is the better way to get a free Flatworm Tank.

Dalla mia posso confermare che l'estate passata, quando ho avuto una pesante infestazione di turbe stavo dosando grosse quantità di iodio... non era lo iodio scuro, la soluzione era trasparente, per essere precisi ho usato kent e poi redsea, fatto sta che è cominciato tutto quando ho dosato oligo vari, in particolare davo iodio e ferro ad alte dosi, e si è risolto tutto spontaneamente quando ho smesso di dare oligo vari...

Condivido con voi questa ipotesi per vedere se ci sono o meno conferme e comunque tenerne conto in futuro.

ALGRANATI 05-03-2012 22:38

interessante come cosa ma io non l'ho mai verificata.

anthias71 06-03-2012 11:17

Mah, io da sempre utilizzo iodio TM, (3 gocce al giorno su 540litri netti) e non ho mai riscontrato il problema....
Certo, anch'io ho avuto un paio di casi nell'arco di anni, ma sicuramente non legati alla somministrazione di iodio.
p.s.: ora sono passato al brightwell

Ink 06-03-2012 19:46

anthias, io ne davo davvero parecchio. Avevo preso i test redsea e ho integrato fino a leggere il valore normale e ne ho dato parecchio. Sicuramente non è la sola causa delle turbe, ma potrebbe essere utile sapere di non darne quando si hanno le bestiacce...

Poffo 06-03-2012 21:00

come iodio scuro si puà intendere lo iodio della prodigio giusto????
e come chiaro quello della prolabmarine....a vederli sono così.....
io lo doso 2 volte al mese.....ma la cosa delle turbe è da studiare :-))

Ink 06-03-2012 21:51

poffo io dosavo lo ioduro di potassio, che credo non sia organico ed è trasparente, ma immagino che se sovradosi, qualunque iodio possa stimolare la crescita delle turbe... quando le ho avute io, non avevo francamente trovato un motivo... la vasca non andava così male, gli animali crescevano e sono venute le turbe... davvero non avevo trovato una spiegazione plausibile fino ad ora... poi magari non è nemmeno quella...

anthias71 07-03-2012 11:31

Forse a concentrazioni alte (ovviamente restando sempre sotto lo 0,06 mg/litro) indebolisce il tessuto degli sps e le turbe ne approfittano.

erisen 07-03-2012 12:13

non è facile appurarne la veridicità, dal momento che anche avendo identificato un fattore, molti altri in gioco possono sfuggire.... per cui è difficile affermare con certezza quale sia la reale causa di un determinato effetto che notiamo in vasca.
tuttavia anch'io da quando uso lo iodio (soluzione trasparente, della prolabmarin) ho avuto un grosso incremento di planarie/turbellarie!
prima non lo avevo mai usato... per cui questo topic mi fa pensare che effettivamente può esserci una correlazione!

lordlucas 18-03-2012 07:16

...e il dubbio viene anche a me...uso regolarmente lo iodio Elos (3 gocce la settimana) ma mesi fa ho dovuto sovradosarlo...ed ora le turbe mi escono pure dal naso.,,


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08282 seconds with 13 queries