![]() |
info eden 501
salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare questo piccolo filtro esterno, ma mi sembra di aver capito che da progetto l'acqua deve passare prima attraverso il comparto dei cannolicchi e poi per quello con la spugna. è corretto? se sì, è possibile invertire il contenuto dei compartimenti?
grazie in anticipo |
esatto l'acqua passa prima per i cannolicchi... non invertire il senso dei materiali che funziona benissimo così com'è ;-)
|
sono d'accordo, non me lo so spiegare, ma se gli ingegneri della eden l'hanno pensato così, sicuramente non è per errore!
|
Anche nei filtri Eheim (io ho il 2026) l'acqua passa prima per i cannolicchie e poi per le spugne quindi mi pare che sia una scelta diffusa
|
molti lo invertono, molti no. Onestamente credo sia completamente indifferente, tanto i cannolicchi non si intasano.
|
Quote:
|
Lo stesso per i JBL, prima i cannolicchi poi le spugne.
|
... facciamo prima a dire che in tutti i filtri esterni l'acqua passa prima per i supporti biologici e poi per quelli meccanici
|
Quote:
|
no... sbagliato! c'ho anch'io un tetra e prima l'acqua va sotto passa per i cannolicchi che fanno da frangi flutti e poi sale! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl