AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo allestimento 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357918)

Jackskeletron 05-03-2012 12:55

Nuovo allestimento 30 litri
 
Ciao a tutti,
vorrei farvi vedere il mio nuovo progetto e ricevere consigli sulla popolazione. La vasca è un mirabello da 30 lt che ho voluto modificare in seguito a problemi dopo un anno di attività, come forse qualcuno si ricorderà.
Ma andiamo con ordine:

Data di avvio: 27/1/2012
Mirabello 30 lt
Filtro Pratiko 100 caricato con spugna e cannolicchi wave
Termoriscaldatore Jager della Eheim 75 wt
Lampada e27 da tavolo 20 wt a risparmio (8 ore di fotoperiodo)
Fondo inerte, quarzo ceramizzato nero, 5 kg.

Fauna:
Planobarius varie
Red cherry arrivate con le piante
3 Ampullarie

Flora:
Anubias, Bolbitis, Riccia fluitans, muschio di giava, bacopa, sagittaria, criptocorine brown e altre.


Valori:
Ph: 7,5
Kh: 10
Gh: 11
No2: 0
No3: 0

Gestione:
Cambi di 7-8 litri d'acqua ogni 15 giorni con acqua decantata e biocondizionata. Fertilizzazione giornaliera con Dennerle nano fertilizzante.


Di seguito le foto dell'allestimento:

L'occorrente
http://img252.imageshack.us/img252/7975/img0531r.jpg

Rimosso il coperchio
http://img818.imageshack.us/img818/9776/img0532lx.jpg

Rimosse le piante, le plano e tutti gli arredi
http://img685.imageshack.us/img685/6910/img0533nl.jpg

Dopo aver rimosso la ghiaia, un veloce lavaggio con l'acqua in giardino, e la vasca è nella sua nuova posizione
http://img259.imageshack.us/img259/3610/img0534t.jpg

Prove con la lampada
http://img846.imageshack.us/img846/9701/img0535q.jpg

Prove con la radice
http://img52.imageshack.us/img52/9109/img0536pk.jpg

Simba ha deciso di aiutarmi per tutta la mattina :)
http://img823.imageshack.us/img823/1818/img0537om.jpg

Ghiaia, tubi e tutta la tecnica
http://img41.imageshack.us/img41/7184/img0538b.jpg


La radice decorata
http://img855.imageshack.us/img855/1436/img0540gf.jpg

Tutte le altre piante
http://img41.imageshack.us/img41/9261/img0541d.jpg

E finalmente l'acqua e la vasca è completa!
http://img803.imageshack.us/img803/2616/img0542as.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/5127/img0543jvy.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/8677/img0544tz.jpg


E queste sono le foto attuali:

http://img521.imageshack.us/img521/7797/img0556xn.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/2566/img0557mf.jpg

http://img526.imageshack.us/img526/9915/img0558wj.jpg


Adesso a più di un mese dall'avvio mi sto interrogando su come popolare la vasca.
Avevo pensato agli Pseudomugil Gertrudae che, stando a Seriously fish dovrebbero vivere bene in questo litraggio, ma la difficoltà nel reperirli mi sta facendo desistere. Vorrei rimanere il più possibile vicino ai valori chimici iniziali per avere, almeno in questa vasca, una gestione semplice dell'acqua (potendo cioè usare l'acqua di rete senza l'osmosi come invece mi richiedono i caridinai).

Aspetto i vostri consigli e vi ringrazio :)

Cursor 05-03-2012 14:17

Secondo me se la lasaciavi come era nella foto dove c'e' scritto
"E finalmente l'acqua e la vasca è completa!" era piu' bella a vedersi , il ceratophillum toglie molto spazio in una vaschetta gia' piccola rendendo un po' troppo confusionale il tutto .

Ma non ti pare un po' troppo un pratiko 100 per 30 litri d'acqua ??
Aspirazione e mandata del filtro secondo me sono troppo invadenti in una vaschetta da 30 litri ... molto meglio un eden 501 o simili ;-).

Guarda ho visto pochi giorni fa' dei pescetti minuscoli ... saranno stati 5mm da adulti ... ma non ricordo il nome .
Magari vogliono valori particolari , cerco di ricordarmi e ti faccio sapere ..

bettina s. 05-03-2012 14:44

Quote:

potendo cioè usare l'acqua di rete senza l'osmosi come invece mi richiedono i caridinai.
non tutte le caridine richiedono l'uso di acqua di osmosi, i tuoi valori vanno bene sia per le multidentata che per le heteropoda (come le red cherry).;-)

Quote:

Secondo me se la lasaciavi come era nella foto dove c'e' scritto
"E finalmente l'acqua e la vasca è completa!" era piu' bella a vedersi , il ceratophillum toglie molto spazio in una vaschetta gia' piccola rendendo un po' troppo confusionale il tutto .
credo che l'ultima sia una foto da dietro.

A me piace molto come vasca, se decidessi di utilizzare acqua di osmosi per diminuire un po' la durezza e torba nel filtro, dato che di spazio ne hai, la vasca sarebbe perfetta per le boraras.

Simba è davvero carino! #36#

Jackskeletron 05-03-2012 14:52

Grazie per le risposte.
La foto "confusionaria" è quella del retro come notava bettina, la parte frontale è quella della terzultima foto.
Per quanto riguarda il filtraggio ho ragionato a lungo sul tipo di filtro. Alla fine ho preferito averne uno sovradimensionato e non avere problemi. La portata è regolata a metà e non genera corrente troppo forte, e la superficie filtrante è molto superiore a quella di un eden.
Per quanto riguarda le caridine al momento allevo Cherry e Crystal (in arrivo) e per praticità le tengo a kh 3/4 entrambe (in vasche separate) con risultati molto soddisfacenti. Non ho al momento la possibilità di installare un impianto di osmosi e quindi la compro in negozio a 0,25 euro al litro.

Le boraras (brigitte) erano tra le idee iniziali, in sostanza mi basterebbe diminuire la durezza di pochi gradi.
Altra idea era un bel betta, ma preferirei avere pochi pesci piccoli da poter riprodurre.

bettina s. 05-03-2012 15:01

Quote:

quindi la compro in negozio a 0,25 euro al litro.
me è un furto!!!! Andrebbe a 13 - 15 cent al litro!>:-(

Quote:

Altra idea era un bel betta, ma preferirei avere pochi pesci piccoli da poter riprodurre.
eviterei perché necessita di vasche chiuse.

Jackskeletron 05-03-2012 15:03

Pensa che è il migliore che abbia trovato, qui si arriva anche a 0,40. La mia ragazza a Roma era riuscita a trovarla a 0,20 in zona di residenza, ma mai di meno :(

Cursor 05-03-2012 17:17

No forse non mi sono spiegato , la prima foto sotto la scritta "E finalmente l'acqua e la vasca è completa!" dove la vasca e' vista frontalmente la preferisco alla prima foto con dicitura "E queste sono le foto attuali:" dove anche lì e vista frontalmente .
Questo perche' come dicevo secondo me il ceratophillum crea confusione ... cioe' bella carina ... pero' per me e' NO :-D .
Scherzo ovviamente ;-).

Jackskeletron 05-03-2012 17:18

Certo, sono pareri, e a molti il caos del ceratophillum non piace eccessivamente (alla mia ragazza ad esempio ;) )

Cursor 05-03-2012 17:20

Guarda io ci vedrei bene lo sfondo con questa che crea ripari ma e' molto piu' ordinata e bella da vedere :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356961

Jackskeletron 05-03-2012 17:22

Ah si conosco quella pianta, e quell'utente :), l'ho già avuta in passato e pur piacendomi molto ho avuto problemi di coltivazione, ma non è detto che non ci proverò nuovamente, grazie per il consiglio :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries