![]() |
Pratiko 200 contenuto cestelli???
Chi ha avuto la sfortuna di imbattersi nei miei recenti vaneggiamenti sa che sono 6 anni che non ho potuto continuare la mia passione di aquariofilo e la memoria non mi aiuta....
....ho riattivato il filtro Pratiko 200 e, come da manuale del filtro, ho messo nel cestello inferiore la lana e, nei rimanenti 2 le Sfere dennerle (quelle che erano rimaste dal vecchio allestimento) che avevo accuratamente riposto al tempo che fu. ....è giusta la disposizione? le Sfere sono ancora buone giusto? Grazie!!-28 |
Lo vedo :-)) Registrato in Aprile 2006, vabbé, ad ogni modo bentornato #70
Ovviamente sai già che dovrai passare prima per la maturazione e poi pensare al resto, dunque... Se nel manuale è scritto così, allora la disposizione sarà giusta ma se fai una ricerca trovi molti topic sul Pratiko 200, tipo questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343782 Le sfere, passati 6 anni, le sostituirei |
Si si, ringraziando Dio non ho ancora bisogno dell'Omega 3 per il cervello (anche se va bene anche per tante altre cose anche alla mia età), mi ricordo che dovrà passare un mese prime di vedere i pesciuzzi sguazzare nel mio nuovo acquario.:-))
Per quanto riguarda le sfere, devo sostituirle anche se erano nuove (ancora imballate nel pacco) e ben riposte in un luogo fresco e asciutto??? |
Quote:
Ciao. |
Assolutamente immacolate!
......quindi vado tranquillo! |
Rieccomi....
....sono a 2 giorni dal primo mese di vita dell'acquario. Prevedevo di fare un cambio d'acqua 1/4 della vasca e mi domandavo, la lana nel vano più basso del filtro ogni quanto la sostituisco?? Calcolando che è il primo cambio e di zozzeria ne ha buttata fuori parecchio, credo sia ora....ma ditemi voi! |
Scusate la domanda, premetto che non ho questo filtro, ma come è possibile che nelle istruzioni della Askoll si prevede la introduzione di materiale di altra marca (sfere Dennerle) ? Mi sembra strano!
|
Ho controllato il manuale Askoll in PDF online: i material previsti sono il carbone Adsorbor ed i cannolicchi Biomax.
Che c'entrano le sfere Dennerle? |
Qualsiasi materiale che aiuti l'insediamento di batteri in un qualsiasi filtro vanno bene e il carbone attivo è carbone attivo askoll, wave, ecc... è la stessa cosa.
Con le sfere dennerle nel pratiko ho allevato anche Discus senza alcun problema, anzi, sembrano lavorare meglio di altri materiali.... Rinnovo la domanda: ogni quanto dovrei sostituire la lana......ammesso che serva anche dopo l'avvio dell'acquario....posso anche sostituirle con spugne? |
Perchè la vuoi sostituire? Il filtro puliscilo solo quando perde di portata, la lana la sciacqui sotto l'acqua corrente e la rimetti.... Poi io il pratiko lo pulivo ogni 8 mesi, dopo un paio d'anni si puó anche sostituire il perlon, crepi l'avarizia, le spugne mai cambiate sono come nuove!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl