AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Corso sintetizzato per aspiranti costruttori plafo led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357589)

Babu 03-03-2012 21:26

Corso sintetizzato per aspiranti costruttori plafo led
 
Salve! Come promesso mi permetto di aprire questo topic per spiegare in modo ben dettagliato la costruzione e il posizionamento di una plafoniera led con i chip Episled AC-RC.
Per rendere la spiegazione migliore mi limiterò a spiegare le fasi e dare sopratutto spazio alle foto, ma iniziamo con alcune immagini: come prima cosa precisiamo che la prova in questione è rivolta alla mia plafoniera in fase di montaggio (nonostante io non abbia tutto il necessario) parliamo di una plafoniera per un cubo 37x37x41cm da 47 litri netti per un totale di 100W di luce.

Ecco come si sono presentate le buste spedite da Hong Kong al sottoscritto
http://s13.postimage.org/7fnx4h5o3/bustine_led.jpg


di conseguenza questi sono i 3 chip led episled da 20w l'uno da 16000°k ciascuno

http://s13.postimage.org/4cwdsl5gz/led_bianchi.jpg

mentre questi sono i 4 led da 10w ciascuno episled Royal Blue da 455nm da 38millimetri (medesima misura quelli da 16000k, notare l'imballaggio interno)


http://s13.postimage.org/6n7xjfe9f/led_blu.jpg

Ho scelto di usare un dissipatore con le misure seguenti: 12,5Bx11,7H cm comparandolo ai led
http://s18.postimage.org/cd1jd4k6d/dissipatore.jpg

mentre questa è una base iniziale per la plafoniera che verrà sostituita da una lastra in lamiera delle stesse misure come da foto


http://s13.postimage.org/tp2auei2b/base_dissipatore.jpg

ora questa è la base a breve se possibile domattina inizierà la parte dedicata all'assemblaggio :-) chi è interessato segua ;-)

gunthermarco 03-03-2012 21:34

#e39 non mi perdo una virgola.

Manuelao 03-03-2012 21:52

Bravissimo.. ovviamente seguo

alex369 03-03-2012 21:55

E che lo dico a fare :-))

raiderale 03-03-2012 21:58

Non sono sicuro del dissipamento....

seguo

aleslai 03-03-2012 22:01

Ti seguo, e' sempre interessante seguire questi lavoretti.

Babu 03-03-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061508121)
Non sono sicuro del dissipamento....

seguo

tranquillo :-) ovviamente se è poco userò anche una ventola ;-)

massyvassallo 03-03-2012 22:27

i led non sono freddi? cosa serve quindi il dissipatore?

Babu 03-03-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061508210)
i led non sono freddi? cosa serve quindi il dissipatore?

massy i led ovviamente non si paragonano a una lampada hqi che sarebbe come una graticola ma diciamo che anche loro si surriscaldano e di conseguenza la loro efficienza e durata ne risente quindi il dissipatore disperde il calore in eccesso ottimizzando la qualità dei chip ;-)

massyvassallo 03-03-2012 22:41

ah! non pensavo.
pensavo che venissero riscaldati dall' acqua che evapora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10677 seconds with 13 queries