AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Layout definitivo Rio 300!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357466)

maramao 03-03-2012 15:22

Layout definitivo Rio 300!!!
 
http://www.kizoa.it/slideshow/d23744...timento-finito

Vedere link sopra..........;-)

Sistemate le ultime rocce lavice focate come quella alta 45 cm bucata in più parti (spettacolare a mio modo di vedere)!!! In un buco ci ho messo una CLADOPHORA grande #36#


Ora aspetto solo che le piante crescano, son passati solo 10 giorni dall'inizio allestimento, già nel lato sinistro sullo sfondo l’Aponogeton ulvaceus sta facendo moltissimi nuovi germogli :-)

....la calli mi preoccupa un pò perchè è la prima volta che la ho in un mio acquario, idem per i Higrophila Balsamica e goias #13

La Alternanthera rosaefolia penso che a breve invaderà tutto lo sfondo (spero, mi piace molto), idem la Limnophila sessiflora, la rotala macandra è arrivata bruttissima penso che morirà, peggio per lei...... :-D

Un consiglio......quando posso fertilizzare in colonna?? Io uso il protocollo Seachem nell'altro acquario da 100 litri, penso che farò lo stesso in questo, con i dovuti dosaggi ovviamente.

alex369 03-03-2012 16:03

La calli è esigente eh...che illuminazione hai?
Il layout mi piace, quando cresceranno le piante sarà molto bello #70

Che pesci pensi di metterci?

maramao 03-03-2012 18:17

.....i dettagli tecnici sono nell'altro topic di inizio allestimento, cmq copio e incollo..... #e39

Riguardo ai 4 neon t5 da 54 watt ecco come li ho messi in sequenza partendo dal primo frontale fino in fondo, il risultato è molto bello :)

1) Juwel colour 6800 k (con riflettore Juwel)
2) Juwel nature 4100 k (con riflettore Juwel)
3) Dennerle Amazon day 6000k (con riflettore Juwel)
4) Juwel nature 4100 k (senza riflettore per lasciare spazio allo strip led rosso da 1000 lumen sul fondo).
TOTALE 216 WATT + 1 STRIP LED ROSSO DA 1000 LUMEN (NON SO I WATT).

I pesci metterei:
Cardinali (molti), petitelle (abbastanza), ramirezi, corydoras (almeno 4), pangio (molti) e trasloco dall'altro acquario i minor, GIRINOCHELIUS AIMONIERI (crescerà troppo?) e caridine japoniche + yellow.

Goose 04-03-2012 12:45

mmm non mi convince molto i pesci che vuoi mettere...
-allora con quel prato ecc hai bisogno sicuramente di pesci che ti tengano pulite le piante..soprattutto il muschio..nel senso che secondo ti si riempirà di alghe perchè non è proprio il più indicato per stare sotto la luce diretta.

- i corydoras non ce li vedo proprio..a meno che non vuoi che il tuo pratino vada subito a galla..infatti già mi li vedo a rovistare nel fondo e a mandarti tutto all'aria

- bene per le caridine. Secondo me sono ottime come spazzini..ma sono anche un ottimo cibo per i ramirezi.

maramao 04-03-2012 12:54

....che ti dico.....ci sono pareri discordanti per ciò che hai affermato....io il muschio che ho messo li lo avevo sotto la luce anche nel 100 litri eppure le alghe non c'erano.

I ramirezi con le caradine li hanno in moltissimi, qualcuna soccomberà ma se io creo (come ho fatto) molti nascondigli, i ram possono anche farsi una passeggiata.... :-D .....eppoi ci sono vari tipi di apistogramma, prenderò i più docili.
Le caridine sono molto veloci e ho già ordinato le yellow di 3 cm, non penso che facciano la fine che dici onestamente.

I cory alzano il prato? Anche qui nessuno mi ha detto ciò, spero che tu ti sbagli ;-)



Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 1061508937)
mmm non mi convince molto i pesci che vuoi mettere...
-allora con quel prato ecc hai bisogno sicuramente di pesci che ti tengano pulite le piante..soprattutto il muschio..nel senso che secondo ti si riempirà di alghe perchè non è proprio il più indicato per stare sotto la luce diretta.

- i corydoras non ce li vedo proprio..a meno che non vuoi che il tuo pratino vada subito a galla..infatti già mi li vedo a rovistare nel fondo e a mandarti tutto all'aria

- bene per le caridine. Secondo me sono ottime come spazzini..ma sono anche un ottimo cibo per i ramirezi.


maramao 04-03-2012 20:13

valori dell'acqua testati oggi tramite test Aquili con reagente:

Ph 7.5
Gh 6
Kh 5
No2 0
No3 0

Goose 05-03-2012 15:20

vada per il muschio allora, visto che lo hai già tenuto sai come si comporta:-)
per le caridine sono ancora un pò dubbioso, ma se c'è gente che le tiene (e che ha più esperienza di me con i ram) allora si potrà fare...
riguardo ai cory considera che sono pesci da fondo e che per loro natura amano grufolare nel fondo...che per questo deve essere sabbioso..quindi dubito che il tuo prato riesca a resistere...
comunque guarda un pò se qualcuno ha prati e cory e chiedi suggerimenti a loro...
ps: il ph è comunque un pò altino per i ram...:-)

maramao 05-03-2012 15:38

.....molti sanno che il test Aquili ha il valore un pò altino del PH percui diciamo che io sarò intorno al 7.1 reale quindi ok! :)





Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 1061511698)
ps: il ph è comunque un pò altino per i ram...:-)


jackrevi 05-03-2012 21:55

al massimo per abbassare il ph puoi usare la torba o la co2 ;-)

maramao 05-03-2012 21:58

....non mi sembra poi così alto il ph.... ;-)



Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061512675)
al massimo per abbassare il ph puoi usare la torba o la co2 ;-)



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13401 seconds with 13 queries