AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   macro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357298)

Surfer85 02-03-2012 17:43

macro
 
.... non sono per niente un gran fotografo.... ma queste macro mi sono venute abbastanza bene!
http://s11.postimage.org/dj0szlcf3/P2290019.jpg

http://s11.postimage.org/7jd1vxrmn/P2290028.jpg

http://s11.postimage.org/t7206ds0v/P2290032.jpg

http://s11.postimage.org/n7e92q78f/P2290035.jpg

http://s18.postimage.org/6o86eg07p/P2290002.jpg

nicola989 02-03-2012 19:21

molto belle complimenti

Porraz 03-03-2012 01:34

molto gradevoli.. ma sono close up, non macro... :-))

Surfer85 03-03-2012 13:15

Grazie per la precisazione! ;) mi spiegheresti bene la differenza tra closa up e macro?

Porraz 03-03-2012 14:14

diciamo che viene considerata una macro quando il fattore di ingrandimento è a 1:1 massimo 1:2...
cioè quando, ad esempio, un quadrato di 1 cm è esattamente 1cm anche proiettato sul
sensore/pellicola cioè tra immagine e realtà passa un rapporto dimensionale di 1:1.

convenzionalmente vengono poi considerati "macro" anche i rapporti di 0.5 cioè metà della dimensione reale.. 1 cm reale diventa sul sensore 1/2 cm... nelle reflex srl interviene poi anche il fattore di crop che moltiplica ulteriormente il fattore di riduzione di 1.6 per canon e mi pare 1.5 per nikon nel formato Dx. tutto il resto è close up cioè fotografia ravvicinata.

qui potrai leggere un bell'articolo di milanesi sulla macro...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...fotografia.asp

ciaoo :-))

jackrevi 03-03-2012 19:07

belle! :-)

jezzy 09-03-2012 01:20

Quote:

Originariamente inviata da Porraz (Messaggio 1061507178)
diciamo che viene considerata una macro quando il fattore di ingrandimento è a 1:1 massimo 1:2...
cioè quando, ad esempio, un quadrato di 1 cm è esattamente 1cm anche proiettato sul
sensore/pellicola cioè tra immagine e realtà passa un rapporto dimensionale di 1:1.

convenzionalmente vengono poi considerati "macro" anche i rapporti di 0.5 cioè metà della dimensione reale.. 1 cm reale diventa sul sensore 1/2 cm... nelle reflex srl interviene poi anche il fattore di crop che moltiplica ulteriormente il fattore di riduzione di 1.6 per canon e mi pare 1.5 per nikon nel formato Dx. tutto il resto è close up cioè fotografia ravvicinata.

qui potrai leggere un bell'articolo di milanesi sulla macro...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...fotografia.asp

ciaoo :-))

quindi tutte le "macro" che si vedono in giro, in cui una libellula occupa tutta la foto, in realtà non sono macro? #28f

massi 09-03-2012 01:33

esatto

pirataj 09-03-2012 02:13

belle foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09876 seconds with 13 queries