AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Birby 2 Potenziare illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357107)

mollyballoon 01-03-2012 20:24

Birby 2 Potenziare illuminazione
 
Salve a tutti,
come da tittolo ho acquistato un birby 2, cioè 60l netti di acquarietto, e mi ritrovo con un solo neon T8 da 15w. Si appunto, al massimo ci posso tenere l'anubias con 0,25w/l.

Io vorrei potenziare la mia illuminazione e volevo mettere almeno 30w di potenza, come minimo.
Nel mio ballast c'è scritto però T5 24W, T8 15...25W, TLC 18...24W, U-OUT- 250V.

Da quello che ho capito è piccolo, cioè posso montare al massimo 25w con delle T8.

Io vorrei mettere 2-3 neon, quelli tipo 865- 965 e quelli 845- 945.
Cioè neon da 6500K° e 4500K° che dovrebbero essere la giusta accoppiata.

Il mio problema è che non riesco a trovare un ballast da 30W, anzi , non trovo proprio i ballast in giro!!!!!!
Quì vendono solo reattore e starter!

Mi consigliate qualche sito e qualche elettronic ballast che magari già avete provato???


Grazie mille!!!!!!!!!!!!!

mollyballoon 01-03-2012 20:34

PS: sul neon che ho c'è scritto sylvania standard F15W/54- 765 - T8

dave81 02-03-2012 10:35

se il neon che hai adesso è un 765 va cambiato,dovresti mettere un 865.se vuoi raggiungere almeno i 30 watt di potenza, la cosa più logica è aggiungere un altro neon da 15w, se c'è lo spazio. non conosco il coperchio del tuo acquario,prova a vedere se trovi sul forum qualche articolo di utenti che hanno già modificato il birby2,magari nella sezione fai da te. in teoria secondo il ballast, potresti mettere una t5 da 24w,cambiando le cuffie,ma è più lunga della 15w t8,non credo che ci stia.

mollyballoon 03-03-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061504782)
se il neon che hai adesso è un 765 va cambiato,dovresti mettere un 865.se vuoi raggiungere almeno i 30 watt di potenza, la cosa più logica è aggiungere un altro neon da 15w, se c'è lo spazio. non conosco il coperchio del tuo acquario,prova a vedere se trovi sul forum qualche articolo di utenti che hanno già modificato il birby2,magari nella sezione fai da te. in teoria secondo il ballast, potresti mettere una t5 da 24w,cambiando le cuffie,ma è più lunga della 15w t8,non credo che ci stia.

Oggi ho risolto un problema ma ne sono venuti fuori altri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come sempre la sfortuna gira dalla mia parte.

Allora, ho trovato lo stesso ballast che ho, preciso identico (T5 24w, T8 15...25W).
L'ho comprato, 15€. Ho comprato i porta lampada per neon. Lo spazio per due neon c'è.
Il problema allora dove sta, vi starete chiedendo!

Il problema è che la philips o la osram producono neon 765 e 721 da 15cm, cioè da 46cm.
Producono solo queste di questa dimensione.
Se voglio una 865- 842- 965- 942,ecc. devono per forza essere minimo da 18- 20w, e quindi circa 10cm di lunghezza in più!
Oppure posso mettere una T5 12W però è più lunga di 5-10cm e non la posso inserire lo stesso!

Che sfiga!


Quindi ora come ora posso solo mettere 765 e 721, entrambe da 15w, quindi in totale 30w.
Cosa mi consigliate di fare?
Come posso muovermi???

Conoscete altre marche con la caratteristica di essere 965 e 942??????



Grazie

tenellus 03-03-2012 11:50

ferplast, jbl e dennerle commercializzano le stesse con nomi diversi...

mollyballoon 03-03-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 1061506968)
ferplast, jbl e dennerle commercializzano le stesse con nomi diversi...

Si lo so che ci sono altre marche che commercializzano i neon con le stesse caratteristiche, ma appunto hanno nomi diversi e quindi non si può capire dalle sigle che neon e'!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Cmq oggi mi hanno detto una cosa strana ( a mio parere).
Mi hanno detto che i neon che cerco, cioè 96.. e 94... , devo scegliere se prenderli a luce calda, fredda o intermedia.

A me sorge il dubbio cioè se ci sono scritti i Kelvin, non è da li che si capisce se è una luce fredda, calda o intermedia?????
Quindi in teoria se io prendo 965 è fredda, se prendo 945 è intermedia. Giusto, oppure mi sfugge qualcosa che ancora non so????



Un'altra info, i neon che cerco sono base o trifosforo o pentafosforo?? Che differenza c'è???


Grazie

dave81 03-03-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061506608)
Il problema è che la philips o la osram producono neon 765 e 721 da 15w, cioè da 46cm.
Producono solo queste di questa dimensione.
Se voglio una 865-842-965-942,ecc. devono per forza essere minimo da 18-20w, e quindi circa 10cm di lunghezza in più!
Quindi ora come ora posso solo mettere 765 e 721, entrambe da 15w, quindi in totale 30w.
Cosa mi consigliate di fare?

se non trovi osram o philips da 15w,compra lampade specifiche per acquari. le 7xx sono lampade con scarsa resa cromatica,vanno sostituite almeno con lampade della serie 8xx. vai in un negozio di acquari e compra due 15w, anche se costano qualcosa in più.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061507372)
se ci sono scritti i Kelvin, non è da li che si capisce se è una luce fredda, calda o intermedia?????
Quindi in teoria se io prendo 965 è fredda, se prendo 945 è intermedia

giusto. le ultime due cifre indicano i kelvin. 827 = 2700k,965 = 6500k etc.
devi prendere due 15w specifiche per acquari. per esempio una da 3000k circa e una da 6500k circa.ma è solo un esempio. sulla confezione di solito mettono sia i kelvin che lo spettro e a volte i kelvin sono scritti persino sulla lampada stessa.non puoi sbagliarti

dave81 03-03-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061507372)
i neon che cerco sono base o trifosforo o pentafosforo?

tu devi mettere dei trifosforo, serie 8xx, hanno una buona resa cromatica,sono a spettro incompleto. i pentafosforo,serie 9xx,sono a spettro completo,hanno una eccellente resa cromatica,sono superiori,ma vanno benissimo quelli della serie 8xx.

mollyballoon 04-03-2012 13:02

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061507875)
Quote:

Originariamente inviata da mollyballoon (Messaggio 1061507372)
i neon che cerco sono base o trifosforo o pentafosforo?

tu devi mettere dei trifosforo, serie 8xx, hanno una buona resa cromatica,sono a spettro incompleto. i pentafosforo,serie 9xx,sono a spettro completo,hanno una eccellente resa cromatica,sono superiori,ma vanno benissimo quelli della serie 8xx.

Ieri sono andato in un negozio di animali e vendevano delle lampade SunGlo.
Ho letto le caratteristiche e il numero del modello.
Nonostante è una lampada consigliatissima per acquari è un 765.

Da questa esperienza, sono andato da un altro negozio e c'erano altri neon. Il numero non c'è scritto però in una c'era scritto di abinare questa lampada alla Tropical ...... (non lo ricordo il nome). Nell'altro neon, il viceversa.
Dato che non c'è il numero del modello, quindi sia l'intensità, sia i Kelvin, non le ho prese.
Non ricordo neanche la marca.

mollyballoon 04-03-2012 13:20

mmh, non ricordo la marca, ma forse era wave tropical river e wave plant power.
Se sono queste, una è 7000K° e l'altra non c'è scritto. Quindi non sono buone.

Perchè con la scritta "River ......" dovrebbe essere solo della wave.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09470 seconds with 13 queries