![]() |
Mi presento..
Ciao a tutti!
mi chiamo Giuseppe e vivo a Monza, mi sono registrato qui sul forum (che per altro e' veramente ben fatto, anche se ancora non mi sono ben raccapezzato perche' e' veramente vasto e molto articolato) perche' da qualche tempo mi e' venuta voglia di avere un acquario; nulla di impegnativo ovviamente, qualcosa giusto per iniziare e quindi vedere quanto mi poteva "acchiappare" questa nuova passione. quindi inizio a gironzolare per i vari siti di annunci on-line alla ricerca di cio' che potrebbe fare al caso mio e -cerca che ti cerca- a un certo punto un mio collega mi dice che deve disfarsi di un acquario. pronti! son qui apposta :-)):-)) fin qui tutto bene, se non fosse che l'acquario e'.... marino!! si tratta di un elos da 200lt (80x50x50) popolato da 3 bei pescioni (nemo, dory e un naso lituratus, tutti e tre di dimensioni rispettabili -chiedo venia, ma in quanto a nomi sono ancora molto ignorante) la questione e' che siccome l'acquario e' lercio, vorrei cogliere l'occasione del trasloco per riportarlo ad uno stato decente e magari riavviarlo. il problema saranno i tre abitanti... uno lo daro' ad un amico (che si e' offerto di accompagnarmi in questa avventura), ma ancora non so a chi dare gli altri due, anche perche' sono grossi e soprattutto sono abituati a vivere in un acqua che, a quanto mi e' parso di leggere, non e' che sia perfetta (il tipo usa acqua del rubinetto...) il mio intento (con il vs prezioso aiuto) vorrebbe essere quello di riuscire ad avviare un acquario marino senza fare danni (o almeno non troppi...) a presto ssep |
Ciao Benvenuto .... :-)
|
Ciao e benvenuto!
Allora per iniziare io ti consiglierei di leggere attentamente tutte le guide presenti sia qui ma soprattutto sul portale, perché l'acquario marino tipo "reef" è molto dispendioso economicamente... Oltre ad esser un impegno costante! Complimenti per l'acquario che sei riuscito a rimediare! Per il trasloco c'è un ottimo articolo sul portale, leggiti anche quello. Grazie alle guide credo che ti imparerai cose molto utili che ora non ti sto a chiedere, e che però sono necessarie per mantenere in salute l'acquario e gli animali. Quindi impara dalle guide e vedrai come dovrai comportati, per domande specifico-tecniche qui abbiamo moderatori e appassionati che ti sapranno ben consigliare sempre! Quindi ancora benvenuto nella gabbia di pazzi :-) |
grazie per il benvenuto ragazzi :-)
si infatti ne sto facendo scorpacciate delle guide, riguardo invece al "dispendioso..." me lo hanno detto in molti che lo e', ma non ho idea di quanto possa essere veramente dispendioso, cioe' se significa centinaia di euro al mese inclusa bolletta electrica) o decine di €€... ma lo scopriremo solo.. avviando :-)) per adesso il mio problema sono i pesci, finche' non trovo qualcuno che me li terrebbe per un po' sto preoccupato, perche' non mi consentirebbe di fare le cose con relativa calma (in termini di maturazione acquario ex novo) chissa', magari qui sul forum c'e' qualcuno che se ne potrebbe prendere cura e perche' no, magari adottarne uno...;-) |
Vai nella sezione "mercatino" e metti un annuncio,vedi come che li sistemi subito...
|
ti consiglio di vendere o regalare i pasci e riavviare la vasca ........ partendo con il piede giusto otterrai risultati migliori ;-)
|
Quote:
|
Ciao e benvenuto!
Concordo con i consigli dati per la sistemazione dei pesciolini |
ciao e benvenuto.....
concordo quanto detto sopra -73 |
Benvenuto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl