AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   consiglio piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356719)

cresp85 29-02-2012 13:55

consiglio piante
 
Salve. Sono alle prese con l'allestimento del mio nuovo acquario. Sarebbe un juwel lido 120 l. avviato il 25/2. Ho usato i biocondizionatori e inserito rocce, trochi e piante. Attualmente ho dentro 2 Anubias afzelii e un gruppetto di Microsorum pteropus. A breve aggiungo anche un mazzetto di Vallisneria spiralis e 2 Anubias barteri. Fondamentalmente avrei due domande.
La prima: il terriccio è il classico quarzo che si compra in negozio e non ho usato nessun tipo di terriccio e fertilizzante. Mi sapreste dire eventualmente che tipo di prodotto potrei aggiungere senza dover ripulire tutto per mettere il terriccio? Non so, tipo fertilizzante liquido o tabs. Considerando che il negozio dove mi fornisco ha principalmente prodotti tetra e sera.
La seconda: un buon sistema co2 ci andrebbe bene in un acquario del genere? E se si, uno a buon mercato c'è? Considerate che acquisti online non ne posso fare causa domicilio all'estero. O al massimo se la costruisco da solo ha la stessa efficenza?
Grazie mille per le risposte.

fischer03 29-02-2012 15:18

secondo me con quelle specie potresti anche non fertilizzare per niente, o al massimo usare un fertilizzante unico (ma potresti anche farne a meno)..invece non sarebbe male la co2 appunto! io uso bombola usa e getta della askoll da 500g, con micronizzatore e va benissimo!..non costerà pochissimo, almeno un 70 euro circa (bombola+riduttore+ micronizzatore) ma la trovi in tutti i negozi praticamente, e se non c'è a volte anche nei brico e nei fai da te! con quella casalina non ho mai provato, ma di sicuro sarà meno performante :-)

cresp85 29-02-2012 15:39

come fertilizzante unico cosa intendi? fammi qualche esempio di prodotto tetra o sera.
un altra cosa che volevo chiedere. 2 anubias le volevo legare al tronco e alla roccia e poi prendere del muschio e anche questo legarlo a tronco e roccia. penso di usare un semplice filo di cotone. ma nel legarle basta semplicemente fissarle senza stringere troppo? e quanto tempo il filo deve rimanere fissato? x sempre o va tolto dopo un tot di tempo?

fischer03 29-02-2012 16:06

per esempio il sera florena :-)
lascia perdere il filo di cotone, non regge abbastanza a lungo..si stacca dopo poco tempo e lascia libera la pianta! usa piuttosto il filo da pesca quello in nylon, che regge abbastanza da permettere alla pianta di ancorarsi..quando vedi che è bella fissa toglilo senza problemi..ci vorrà qualche tempo però..:-))

cresp85 29-02-2012 16:20

ok, il sera florena lo hanno. per quanto riguarda il filo purtroppo qui vicino non ho la possibilità di trovare negozio dove vendono fili di nylon ma per ora uso il cotone e doppio strato e lo lego ben stretto. considerando che i pesci non entrano dentro prima di altre 3 settimane penso. comunque a pomeriggio scendo giu al negozio e vedo sia per il prodotto fertilizzante che per il sistema co2. piu che altro per vedere i prezzi qui...

fischer03 29-02-2012 16:24

secondo me per ora puoi risparmiare i soldi del fertilizzante..anche perchè se la vasca è in maturazione non so quanto faccia bene metterlo..in ogni caso per quello aspetterei! :-))

cresp85 29-02-2012 16:40

e se anzichè mettere il fertilizzante liquido uso le tabs da mettere sottofondo in modo che il rilascio sia graduale? cmq sia lo vorrei usare perchè non ci sono sostanze nutritive per le piane se non quelle dei biocondizionatori e dell'acqua da rubinetto.

mithos91 29-02-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da cresp85 (Messaggio 1061500503)
e se anzichè mettere il fertilizzante liquido uso le tabs da mettere sottofondo in modo che il rilascio sia graduale? cmq sia lo vorrei usare perchè non ci sono sostanze nutritive per le piane se non quelle dei biocondizionatori e dell'acqua da rubinetto.


il biocondizionatore non so quante sostanze nutritive possa avere :-)) per il resto aspetta, sostanze chimiche da inserire, quando ancora non si è creato un equilibrio non so quanto possa giovare alla maturazione :-\

cresp85 29-02-2012 16:57

non sarebbe uguale a mettere le tabs sottoterra prima dell inserimento dell'acqua? cmq no problem, seguirò i vostri consigli. aspetterò che si stabilizzi filro e acquario in generale e poi inizio la cura fertilizzante liquida. per la co2 nessun problema invece vero?

fischer03 29-02-2012 16:58

il biocondizionatore non da sostanze nutritive :-))
le tabs servono per piante con apparato radicale interrato, nel tuo caso non è cosi, a parte per le valli che però crescono bene anche senza..che illuminazione hai?
esatto aspettiamo fine maturazione, poi vediamo..ti dico cosi per il fertilizzante perchè non avendo molte piante a crescita rapida, ma molte specie a lenta crescita, rischi che tutti i nutrienti in eccesso se li pappino le alghe! e ti ritrovesti pieno! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09686 seconds with 13 queries