AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356718)

mistero 29-02-2012 13:54

biotopo asiatico
 
salve a tutti, ho pensato di realizzare nel mio 100 litri(netti circa 85) di realizzare un biotopo asiatico... l'idea è questa

pesci
6 rasbore espei
2/3 colisa lalia
3 crossocheilus siamensis
4 pangio khuli
qualche caridina

piante
cryptocorine
limnophila
vallisneria

un paio di rocce chiare e di legnetti

l'illuminazione di cui dispongo in qst acquario e di 3 neon t8 di 18 watt 2 6500k uno 10000 k

conto di lasciare la sabbia che c'e gia (quarzo nero)

il filtro ha una pompa di 300 lt/h

vorrei consigli e idee a riguardo ... grazie in anticipo a tutti

Raf28 01-03-2012 20:35

può andare, un po' dubbioso sui croosocheilus, si fanno belli grandi e 85 l non sono tanti , poi il neon da 10000k è meglio sostituirlo con un 4000 o un altro 65000k, ma la vasca non è un biotopo vero e proprio

Luca_fish12 01-03-2012 21:45

Un "biotopo" non si ricrea in questo modo (leggi l'articolo in firma magari ;-)), comunque i pesci che vorresti inserire sono troppi per quel litraggio; diciamo che una coppia di colisa e un gruppo di rasbore (mettine più di 6, almeno 8) bastano per riempirlo...poi qualche caridina ci sta anche, ma i siamensis proprio no, vogliono vasche più grandi e sono abbastanza rompiscatole verso altri pesci!

Daedalus 02-03-2012 12:33

a dire la verità se proprio deve fare un biotopo non potrebbe neanche mettere colisa lalia e rasbora espei insieme, a breve allestirò un acquario per i lalius e dalle informazioni che ho raccolto sono nativi di india, bangladesh, pakistan e introdotti nelle americhe a singapore e a taiwan al contrario rasbora espei è diffusa in thailandia, cambogia, laos e vietnam.

se smentite quello che ho appena detto mi fate un favore visto che la scelta dei pesci da mettere insieme ai trichogaster lalius se voglio fare un biotopo si restringe ai danio.
Rasbore e i puntius commercializzati (tipo i titteya che vengono sempre consigliati coi colisa ma che da quello che ho letto io in natura non si sono mai incontrati) si possono mettere ma a questo punto non si può parlare più di biotopo.

Luca_fish12 02-03-2012 13:47

Ciao Daedalus, in realtà anche se metti pesci che in natura vivono nello stesso fiume non ricrei affatto un biotopo (per questo è sbagliato parlare di "biotopo" in questi casi).
Per cui è inutile farsi molti problemi sulle accoppiate, basta che la zona di origine e i valori siano compatibili!

Per approfondire leggi il link che trovi nella mia firma! ;-)

Daedalus 02-03-2012 15:06

prima ho parlato di biotopo ma lo so che l'ho fatto impropriamente, la mia intenzione è creare un acquario che descriva un ambiente simile a quello dove vivono i colisa in natura, non avendo la possibilità di andare in india a vedere di persona dove vivono mi affido ai libri e agli articoli che trovo su internet, è chiaro che così sarà difficile ricalcare un ambiente reale e specifico e fare un biotopo ma almeno ricreo un ambiente che anche se astratto è plausibile.
un acquario con fitta vegetazione popolato da colisa e danio rerio non sarà un biotopo ma almeno è più fedele alla realtà rispetto a un altro con colisa e rasbore perchè in natura colisa e danio vivono negli stessi ambienti e hanno la possibilità di incontrarsi, colisa e rasbora espei o heteromorpha pur potendo vivere in ambienti simili da quello che ho letto io non hanno possibilità di incontrarsi, perchè i colisa popolano laghi, fiumi e risaie dell'india sud-orientale mentre le rasbore quelli della thailandia e degli altri paesi dell'indocina.

Raf28 02-03-2012 17:13

ciao, se vuoi fare un acqaurio "indiano" puoi abbinare Colisa lalia o chuna o labiosa con Puntius fasciatus

Daedalus 03-03-2012 13:24

è vero possono essere un'alternativa ai danio, grazie

mistero 03-03-2012 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061503829)
può andare, un po' dubbioso sui croosocheilus, si fanno belli grandi e 85 l non sono tanti , poi il neon da 10000k è meglio sostituirlo con un 4000 o un altro 65000k, ma la vasca non è un biotopo vero e proprio

e dove sbaglio? cioè per ricreare un biotopo asiatico ..... che sia adatto ai colisa in alternativa che dovrei cambiare o per cos'altro dovrei optare?

mistero 03-03-2012 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061503999)
Un "biotopo" non si ricrea in questo modo (leggi l'articolo in firma magari ;-)), comunque i pesci che vorresti inserire sono troppi per quel litraggio; diciamo che una coppia di colisa e un gruppo di rasbore (mettine più di 6, almeno 8) bastano per riempirlo...poi qualche caridina ci sta anche, ma i siamensis proprio no, vogliono vasche più grandi e sono abbastanza rompiscatole verso altri pesci!

complimenti per gli articoli... molto interessanti... in relazione a quello che scrivi .... dovrei osservare o quantomeno conoscere per bene varie ed eventuali di una risaia o torrente asiatico
visto che ovviamente in questo momento non potrei visitare la tahilandia o regioni limitrofe per constatare di persona mi limiterò a documentarmi un po di più in merito se nel frattempo riesci a darmi altri consigli per la realizzazione di una mia prima idea legata ai colisa te ne sarei grato
nellla vasca piu' grande con gli scalari avevo pensato ad un alligatore che ne pensi??? ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Daedalus (Messaggio 1061505313)
prima ho parlato di biotopo ma lo so che l'ho fatto impropriamente, la mia intenzione è creare un acquario che descriva un ambiente simile a quello dove vivono i colisa in natura, non avendo la possibilità di andare in india a vedere di persona dove vivono mi affido ai libri e agli articoli che trovo su internet, è chiaro che così sarà difficile ricalcare un ambiente reale e specifico e fare un biotopo ma almeno ricreo un ambiente che anche se astratto è plausibile.
un acquario con fitta vegetazione popolato da colisa e danio rerio non sarà un biotopo ma almeno è più fedele alla realtà rispetto a un altro con colisa e rasbore perchè in natura colisa e danio vivono negli stessi ambienti e hanno la possibilità di incontrarsi, colisa e rasbora espei o heteromorpha pur potendo vivere in ambienti simili da quello che ho letto io non hanno possibilità di incontrarsi, perchè i colisa popolano laghi, fiumi e risaie dell'india sud-orientale mentre le rasbore quelli della thailandia e degli altri paesi dell'indocina.

mi limito a quotare la risposta di dedalus considerato che è più o meno la mia idea
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061505621)
ciao, se vuoi fare un acqaurio "indiano" puoi abbinare Colisa lalia o chuna o labiosa con Puntius fasciatus

avevo optato per le rasbore in quanto più pacifiche e meno vivaci dei barbus/puntius


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25164 seconds with 13 queries