![]() |
Il mio angolo di natura
Salve a tutti gli appassionati -37
Data di avvio 03/01/2012 Vasca: Aquatlantis 60l con termoriscaldatore regolabile Sistema di Illuminazione a led - circa 8/9 ore di luce giornaliera Terreno: JBL Manado Valori: Temperatura 25° Ph: 7,2 Kh: 6° No2: 0 No3: 10mg/l Nh3/Nh4: <0.25 Fauna: Betta Splendens Pterophyllum Scalare Una coppia di Platy red wag Una coppia di Anentome helena Corydoras aeneus Acanthophthalmus kuhlii Flora: Spathiphyllum wallisii Nomaphila siamensis Anubias hostifolia Cryptocoryne Parva Mangime utilizzato: TetraMin TetraWafer Prodotti utilizzati: Aktivedrops Sera Nitrivec Sera Acquatan Sera Kh Sera No3 Salifert Nh3/Nh4 Prodac No2 Prodac Ph Fertilizzante Fertildrops Per l'avvio dell'acquario ho utilizzato 80% di acqua osmosi e 20% di acqua di rubinetto, prodotti come sera nitrive, sera acquatan e l' aktivedrops, dopo circa un mesetto ho introdotto i primi abitanti e fino ad ora non ho riscontrato niente di anormale nel loro comportamento. :-) Premetto che sono un principiante, accetto consigli di ogni genere per non sbagliare nulla #36# Kh 6° mi diceva l'acquariofilo dove mi fornisco che è un valore troppo alto quindi mi ha consigliato dei cambi d'acqua di circa 10 litri (9l di osmosi e 1l di rubinetto) a settimana fin quando il valore del Kh non mi scende a 3/3.5, inoltre mi ha sconsigliato di utilizzare sostanze chimiche per abbassare il Kh. Spero di ricevere tanti consigli -37 Un saluto a tutti!! -28 http://s16.postimage.org/sv2b97tu9/DSC02428.jpg http://s10.postimage.org/958ehoimt/DSC02430.jpg |
Ciao la vasca mi sembra un pò spoglia, ci metterei più piante, inoltre hai alcuni pesci incompatibili come valori richiesti, gli scalari oltretutto in 60 lt non ci vanno..ti conviene leggere un pò le schede nel forum...così ti fai un idea più giusta...
|
Quoto nicola, lo scalare da solo non ci sta, dovrebbe andare almeno in coppia e per quello ti servirebbe una capacità 3-4 volte quella della tua vasca, idem per il corydoras che andrebbe in branco. Io toglierei quelli e aggiungerei più platy (magari toglierei anche il betta, la cui convivenza non è delle migliori).
Complimenti per le helena, magari fossero una coppia, sarei il primo a pagarti per averne qualcuna :-)) |
Piacere e benvenuto -d03 -28
|
Ciao, allora la vasca è un po spoglia, io toglierei le due anfore e metterei due radici per far sembrare l' allestimento piu naturale............ poi hai interrato completamente l' anubias hastipholia e potrebbe marcirgli il rizoma, per cui lo terrei fuori dal terreno con solo le radici dentro o in alternativa la legherei ad una pietra
E devi rivedere la fauna, lo scalare non ci va proprio in un acquario cosi piccolo, potresti toglierlo ed aumentare il numero dei plati.......... poi fai un gruppetto di corydoras o di pangio per il fondo |
Anche io ho notato questa cosa dell'anubias ma se è cresciuta così... #13 (forse l'hai presa già grossa?)
|
sposto in "il mio primo acquario" in quanto non ha ancora i requisiti richiesti in sezione ;-)
|
Grazie per tutti i consigli :-)
Andiamo per ordine: Per quanto riguarda la flora, che piante posso introdurre per riempire i vuoti? :-) Inoltre non ho notato nessun comportamento aggressivo da parte del Betta verso gli altri inquilini, mi consigliate di levarlo comunque? :-) |
il betta potrebbe girarsi improvvisamente e attaccare plati o scalare finché è piccolo, poi sarà la volta dello scalare a pestare di brutto il betta.
Lo scalare in 60 litri non può assolutamente vivere, diventa molto grosso e non è un pesce che può vivere senza conspecifici. Servono minimo 120 litri per una coppia già formata e una colonna d'acqua di minimo 40 cm per la lunghezza delle pinne ventrali e dorsale. I platy andrebbero inseriti in rapporto di un maschio per 2 - 3 femmine. |
Secondo me il betta lo puoi tenere, l' importante è assolutamente togliere lo scalare e fare una buona piantumazione in modo da permettere ai plati di nascondersi nel caso il betta diventi troppo aggressivo, ma non è detto, dipende da esemplare a esemplare........... e poi scegli un gruppo di pesci da fondo, è inutile tenere 1 solo cory ed 1 solo pangio
Per le piante, avanti vanno benissimo le cryptocoryne parva, wendtii, beckettii, ecc...... nella zona posteriore puoi mettere un microsorum, altre anubias, ceratophillum, egeria densa, bacopa , dipende anche se hai una buona illuminazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl