AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Materiali filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356480)

xXAlligatorGarXx 28-02-2012 14:27

Materiali filtro esterno
 
Salve a tutti ho da poco acquistato il filtro eheim 2080 senza materiali filtranti a parte la spugna blu e il perlon.
Ho bisogno di consigli da parte degli esperti per riempire i 3 cestelli perchè ho avuto molti pareri discordanti da chi mi ha consigliato.
Qualcuno mi ha consigliato i materiali originali eheim che non trovo poi così speciali e anche altri mi hanno detto lo stesso, invece alcuni mi hanno detto di riempire tutto con cannolicchi in vetro sintetizzato o simili, c'è chi mi ha consigliato 3 tipi diversi di materiali per ogni cestello, il negoziante mi ha consigliato gli ironring della haquoss con cui ho già riempito un cestello eccoli qui:http://www.acquariverdeblu.it/prodot...-ACQUARIO.aspx
Ora a conti fatti non capisco più dove andare a parare.
Se qualcuno riesce a chiarirmi le idee gli sarei grato :-))
Grazie in anticipo

berto1886 28-02-2012 19:44

usa i materiali originali ;-)

xXAlligatorGarXx 29-02-2012 01:26

I materiali originali non mi convincono molto soprattutto per quei cannolicchi lisci che danno per filtro meccanico che secondo me è sprecato un cestello solo per il filtraggio meccanico piuttosto metterei tutti e 3 i cestelli con il substrat pro per il meccanico ha già le spugne..
Ditemi se sbaglio..

malù 29-02-2012 02:17

Non è che sbagli.........ci sono diverse linee di pensiero ;-)
Io ho usato i materiali originali con ottimi risultati, se tieni la configurazione suggerita i tempi di manutenzione si allungano.

berto1886 29-02-2012 19:24

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061499457)
Non è che sbagli.........ci sono diverse linee di pensiero ;-)
Io ho usato i materiali originali con ottimi risultati, se tieni la configurazione suggerita i tempi di manutenzione si allungano.

concordo! se è previsto di configurarlo così l'eheim ha i suoi motivi

Lorenzooff 29-02-2012 20:31

secondo me sono valide entrambe le strade ma pure io userei i materiali originali anche perchè l'eheim è considerato il migliore non solo per la silenziosità,per la facile e rara manutenzione,per i consumi bassi ma anche per la qualità dei materiali filtranti

marcios1988 29-02-2012 22:52

vai con i materiali eheim

xXAlligatorGarXx 01-03-2012 22:19

Ok allora prenderò quelli..mi sapete dire se devo sciacquarli ogni tanto i cannolicchi Ehfi Mec che dovrò mettere e che fanno da filtro meccanico?

malù 01-03-2012 22:21

Sciacqua solo spugne e perlon.

alexfdj 01-03-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da xXAlligatorGarXx (Messaggio 1061504104)
Ok allora prenderò quelli..mi sapete dire se devo sciacquarli ogni tanto i cannolicchi Ehfi Mec che dovrò mettere e che fanno da filtro meccanico?

solo se il flusso di uscita fosse seriamente compromesso.....cosa che io credo non avverrà così soventemente.... #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06674 seconds with 13 queries