AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   scelta neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356340)

debra 27-02-2012 22:39

scelta neon
 
Salve, ho un acquario di dimensioni 80x40x40...

mi consigliate quale neon t8 da 18 watt posso associare a questo:

Sylvania Reptistar F18W/6500 °K - T8

Premetto che nella vasca non ci sono piante esigenti...

digitalfrank 28-02-2012 07:53

Allora puoi mettere un altri due 18 watt da 4000°k osram o philips.

dave81 28-02-2012 10:27

la reptistar dovrebbe essere una lampada per terrari con rettili,non per acquari. concordo con digitalfrank: con 3 x 18 avresti 54w. il tuo acquario è 128 litri lordi,ma i netti saranno molti meno

debra 28-02-2012 11:33

purtroppo ho la possibilità di aggiungere un altro solo neon alla plafoniera che ho adesso!

la reptistar la utilizzo perche nell'acquario ho una tartaruga d'acqua (una sternotherus)...

comunque effettivamente ci saranno si e no 70 litri nell'acquario in questo momento...

secondo voi è sbagliato abinarci una aquastar della sylvania?

aggiungendo la osrma da 4000 °K che luce ottengo poi?? dico come colore? è bianca?

dave81 28-02-2012 17:55

la 4000k non è bianca,è più gialla.quindi se non ti piace la luce calda,puoi mettere tranquillamente un'altra 6500k insieme a quella che hai. la aquastar è 10000k, non è che sia sbagliata,io l'ho usata molte volte senza problemi,ma è un po' "estrema" negli acquari di acqua dolce,potrebbe favorire le alghe. è preferibile un'illuminazione meno estrema,più ragionevole:-)

debra 28-02-2012 18:37

quindi cosa mi consigli?

a casa ho anche questo neon, va bene?
OSRAM L18w/865 lumilux cool daylight

dave81 28-02-2012 18:50

per me va benissimo!:-)

debra 28-02-2012 23:30

ok....il fatto è che da quanto ho capito lo spettro della reptistar è praticamente inesistente, volevo quindi qualcosa che la compensasse abbastanza...

digitalfrank 29-02-2012 00:34

una compensazione perfetta non esiste ma se elimini quella attuale e metti una 6500 ed una 4000 osram non fai alcun danno. anzi migliori lo spettro.

debra 29-02-2012 12:10

si ho capito che di solito consigliate l'accoppiamento 4000 - 6500 °K...

il problema è che la reptistar mi serve per gli ultravioletti, cosa che le altre non hanno e quindi per ora non posso togliere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06849 seconds with 13 queries