![]() |
Consiglio su allestimento
Ciao a tutti,
volevo chiedervi alcuni consigli sull'allestimento di un acquario, dopo un'infelice esperienza precedente, dovuta sicuramente alla mia inesperienza. La vasca è un 75 litri, nata monolampada T8 15w con filtro interno. Ora l'ho trasformata, mettendo un filtro esterno(Pratiko 200) e inserendo due lampade in più, un'altra T8 da 15w e una T5 da 24w. Vorrei inserire un pò di piante e come pesci qualcosa di piccolo ma di colorato e qualche caridina. Non so però che fondo fertile devo mettere e quanto questo deve essere. Grazie. Paolo |
ciao. ottima la scelta del filtro esterno,ti libera spazio in vasca, però sulle lampade ci andrei piano,in pratica adesso hai 3 lampade 15 + 15 + 24 = 54 watt su 75 litri. lordi? dipende molto dalle piante che vuoi mettere. se metti piante poco esigenti,era sufficiente aggiungere un'altra t8,senza la t5. anche il fondo fertile non è sempre obbligatorio,dipende dalle piante.
|
...il fondo lo devi scegliere in base alle piante che vuoi inserire...per criptocoryne,echinodorus per esempio non serve ma basta integrare con delle tabs...ma visto che hai una buona luce...se prendi un bel fondo fertile...io mi sto trovando bene con i prodotti ADA...dai uno sguardo sul sito...può coltivare anche piante più esigente...magari un pratino di Calli e qualche pianta rossa...;)
|
Io starei su qualcosa di piu' economico rispetto alla ADA , magari "sera flor depot" o "dennerle depoint mix " o ancora jbl ... insomma ce ne sono molti e dato che ( secondo me ) ti conviene coltivare specie semplici e robuste senza partire suto con rosse varie e pratini ... vanno + che bene per il tuo scopo .
Io farei substrato fertile 2 / 3 cm e sopra ghiaino di un bel marrone scuro ( guarda quella della dennerle , costicchia ma quello che risparmi in substrato io lo spenderei quì ) e da quì cominci a pensare al resto ... |
Grazie a tutti per le risposte.
Questa cosa del ghiaino della dennerle mi piace, provo a cercarlo su web. Per l'illuminazione potrei magari tenere una t5 ed una t8, per arrivare a 38 w su 75 litri lordi. Per l'acqua invece cosa mi consigliate? Rubinetto trattata con biocondizionatori o tagliata con osmosi? |
Quote:
|
Purtroppo non conosco bene i valori dell'acqua di Milano, proverò a fare una ricerca per vedere cosa trovo.
Il ghiaino di quanti cm deve essere più o meno? |
secondo prima decidi la specie, poi allestisci secondo le esigenze della specie :-)
|
Quote:
Prima di partire come ti è stato già consigliato comincerei con pensare a che piante inserire e da qui parti con le luci adatte e fertilizzazioni varie, se sul fondo, in colonna, CO2 e quanto altro. Poi non è necessario interpellare il comune di Milano per sapere che acqua eroga nella tua zona.. I valori che ti serve sapere per iniziare sono: pH, gH, kH ..e questi test li puoi fare tu comprandoli in kit o singoli. Sapendo i valori puoi decidere che specie di pesci mettere in base alla grandezza della vasca..se i pesci non ti aggradano allora puoi ricorrere all'acqua di osmosi e correggerla con i sali. Per il fondo..anche qui in base ai pesci e piante deciderai che fondo mettere.. Se deciderai per piante che necessitano di fondo fertilizzato allora metterei sopra un 5 cm di ghiaino o sabbia in modo che non venga in superficie il fertilizzante soprattutto se deciderai per specie che lavorano sul fondo e che amano scavare... Ricorda il fatidico mese di maturazione prima di iserire qualsiasi animale in vasca..le piante le puoi , anzi è meglio, metterle subito. Per qualsiasi dubbio o problema non esitare a chiedere perché la fretta è mal consigliera. scusa Ale abbiamo risposto insieme |
L'acquario non è grande percui pensavo a qualche pesce genere neon, guppy o comunque di taglia simil più magari qualche caridina (controllerò poi sulle schede i vari valori).
Per le piante ne legherò sicuramente qualcuna a due radici che ho intenzione di inserire ma mi piacerebbe metterne un pò... ho visto sul sito acquari con molte piante e vorrei cercare di ottenere qualcosa di simile. Per quello credo sia meglio mettere del fondo fertile Quindi all'inizio posso riempirlo con acqua di rubinetto e gestire successivamente i valori con eventuali cambi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl