![]() |
Primo Acquario...
Ciao ragazzi,
mi chiamo nicola e sono un nuovo acquariofilo...diciamo che l’idea di prendere un acquario era da un po’ che mi girava in testa e poi alla fine grazie al vicino della mia ragazza che aveva un acquario che non usava più da qualche mese ho finalmente potuto iniziare questa nuova avventura...l’acquario l’ho avviato ieri e vi descrivo la composizione: Acquario Askoll Ambiente 50*25 34Litri Filtro Biologico/meccanico Eden 501 Lampada Sun-Glo 15w 18” Riflettore in metallo Riscaldatore ThermoActiv Askoll 50w Substrato Tetra CompleteSubstrate Ghiaia Ottavi colore grigio chiaro ma purtroppo nn ricordo la granulometria per quanto riguarda la vegetazione 1 Anubias barteri barteri 1 Ammania gracilis e poi ce n’è una terza di cui nn ricordo il nome =)...nn sono sicuro di aver azzeccato i nome delle altre 2 lo ho cercate sulle schede del dito e sono andato per somiglianza purtroppo nn sono molto esperto =) per quanto riguarda il trattamento dell’acqua sto usando : Askoll ambrosia Cycle Ultrafast Preodac AquaSana e come fertilizzante: Aquili Liquid Fertilizer + Tablets fertilizer usandoli invertiti ad ogni cambio d’acqua. Volevo sapere da voi innanzi tutto cosa ne pensate di questa configurazione (appena possibile posto anche le foto). e poi volevo sapere se era necessario utilizzare qualche altro prodotto prima di inserire i pesci. Martedì provvederò a fare i test dell’acqua per vedere come va e vi posterò anche quelli. Confidando nei vostri consigli =)... |
Benvenuto Nicola #70
Come hai impostato il fotoperiodo? Quante ore? Per i prodotti va bene così, non aggiungerei altro. Prima di inserire i pesci, oltre a testare i valori, devi attendere un mese per la maturazione del filtro. Le piante sono belle grosse? Se puoi aggiungine qualcun'altra, ti aiuterà a tenere il livello dei nitri basso #70 Ah dimenticavo, in 34 litri potresti metterci soltanto un betta e caridine (oppure lo allestisci a caridinaio) |
Benvenuto -28
Come attrezzatura non è di primissimo ordine ma fa quello che che deve fare, e quindi non preocupiamoci più di tanto, Controlla i valori. Come pesci non hai molte scelta è una vasca piccola, un betta o meglio caridine. |
Quote:
vi posto le immagini sia della configurazione prima di riempirlo e dopo averlo riempito ed acceso...oggi è il secondo giorno di trattamento con i batteri... http://s18.postimage.org/xku33b16t/IMG_0135.jpg http://s17.postimage.org/4znj094mz/IMG_0136.jpg |
Ciao e benvenuto!Allora l'anubias che sarebbe la piantina al centro dovrebbe stare legata ad una roccia o ad un legno o se piantata il rizoma,che sarebbe la parte legnosa,deve stare fuori dal ghiaietto altrimenti ti marcisce.Carina l'idea del terrazzamento,aggiungerei molte piante dietro e un cartonicino blu o nero che ti copre la parte tecnica e fa risaltare i colori delle piante.Per le piante con l'illuminazione che hai dovresti scegliere piante poco esigenti tipo microsorium,cryptocoryne,cerathopyllum demersum,anubias di vari tipi e anche muschi da legare su rocce o legno.
|
Ciao e benvenuto su Ap
Quote:
Se non hai fondo fertile metti sotto le due piante ai lati una pastiglia fertilizzante, basta anche mezza ma ci sono quelle che servono per rinfrescare i fondi fertili esausti che si introducono sotto la pianta solo ogni 5 - 6 mesi. L'anubias invece, quella al centro non va interrata, perché altrimenti marcisce, prendi una piccola radice (specifica per acquari) e legala con filo di nylon o cotone, poi non lasciarla al centro sotto la luce perché altrimenti ti si ricopre di alghe essendo a crescita molto lenta. Sarebbe meglio introdurre più piante a crescita rapida, prova a guardare sul mercatino nella sezione scambio / regalo, molti danno via per poco le talee, in questo modo si raggiunge meglio un equilibrio generale della vasca. Se metti un cartoncino nero fissato al vetro posteriore, nasconderai i fili e le piante risalteranno meglio. Ti suggerisco inoltre di munirti di un timer per accendere e spegnere le luci sempre alla stessa ora, inizia con un fotoperiodo di 6 ore, per arrivare a 8, programmalo in serata così sfrutti la tariffa bioraria e presumibilmente ti godi l'acquario acceso. opps, ho scritto in contemporanea con dony :-)) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Procurati invece i test a reagente liquido per pH kh gh per vedere i parametri dell'acqua e decidere che fauna introdurre. |
Quote:
|
valori acqua
come vi avevo già accennato ho effettuato i test dell’acqua con un test a reagente e vi posto i risultati :
PH 8 KH 9 GH 13 nitriti 0 nitrati 10 cosa ne pensate ?...mi hanno dato il prodotto "Aquili pH/KH-“... vi chiedo anche un favore vi posto la foto dell’acquario con tutte le piante volevo sapere se qualcuno riesce a dirmi i nomi visto che purtroppo io nn li ricordo.. http://s14.postimage.org/hgnpgnhkt/IMG_0139.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl