![]() |
Quanto cibo per Ramirezi e Cardinali?
Ciao ragazzi, mi chiedevo quanto cibo dare a questa sorta di squali?:-))
Io avevo pensato a 1 microgranulo per ogni neon e 2 per ogni ramirezi (quindi totale 15 granuli) 4 volte al giorno...e così stamattina ho cominciato la somministrazione, ma credo non sia abbastanza...uno dei Ram ad esempio è rimasto a bocca asciutta, qualche cardinale se ne è presi 2 qualcuno è rimasto a zero, diciamo che la regola del "tanto cibo quanto ne mangiano in 2 minuti" è andata a quel paese dato che non sono passati neanche 2 secondi ed era finito tutto!:#O Pensavo quindi di raddoppiare le dosi, quindi 30 granuli, 4 volte al giorno, variando tra shg green, shg red, shg microgranuli e tetra discus. In più, due volte a settimana avevo intenzione di dargli tubifex o chironomus (liofilizzato)...i tubifex sono a cubetti quindi immagino di dovergliene dare uno giusto? Mentre i chironomus sono sfusi...e pensavo a mezzo cucchiaino da caffè...che ne dite? Il fatto è che non voglio di certo fargli venire una congestione...ma neanche farli morire di fame :-D Grazie a tutti in anticipo #70 |
Ciao, per quanto riguarda l'uso del liofilizzato o del tubifex 2 volte alla settimana fai bene, perchè comunque è un alimento ricco di grassi che non va dato giornalmente.
Per quanto riguarda il granulato della shg non ho esperienza diretta (uso il cibo in scaglie e granulato della tetra), ma dalle foto su internet mi sembrano davvero molto piccoli i granuli, sbaglio ? Se ho ragione sulle loro dimensioni magari tenterei una volta a darne un po' di più porzione e di osservare se effettivamente quasi tutti i tuoi pesci riescono a nutrirsi in modo adeguato, una volta raggiunta questa porzione di riferimento magari la somministrerei 3 volte al giorno, almeno questo è quello che farei io. Hai altri mangimi oltre a questo ? Magari per trovare una soluzione più facile puoi prendere se lo trovi il tetra pro o il pro vegetable da 100ml (lo trovi sui 3,5-4 euro) è un mangime superiore a quella in scaglie della tetra che essendo di dimensioni più grandi del granulato della shg può aiutarti con la dieta. Provare non costa nulla, spero di averti aiutato, ciao. |
Ciao :) innanzitutto grazie :)
Si hai perfettamente ragione è piccolissimo, indicativamente direi mezzo millimetro al pezzo, come dicevo sopra ne ho 4 di mangimi (3 she e un tetra) tutti di dimensioni comparabili però, tenterò eventualmente quello che mi consigli (tetra pro granuli ) grazie! :-)) |
Ciao Francesco! :-)
E' impossibile basare una dieta sul numero di granuli, perchè come hai visto non li dividerai mai bene per tutti i pesci! Per cui l'unica soluzione è dare un pizzico di granulare, poco, ma senza stare a contarli! ;-) Per quanto riguarda il liofilizzato un cubetto di tubifex intero è tantissimo, ti consiglio di strapparne un pezzettino molto piccolo! Invece per i chironomus danne meno di mezzo cucchiaino! Se ho capito bene hai 2 ramirezi e 11 cardinali, giusto? Io non ti consiglio il mangime della Tetra, innanzitutto perchè di mangimi secchi ne hai già 3 tipi, e questo sarebbe il quarto superfluo, e poi perchè la qualità non è proprio il massimo...soprattutto se sei abituato con quelli della shg! ;-) mantieni il livello alto, magari con la BlueLine, JBL, Elos... ma secondo me conviene variare su altri mangimi, come ad esempio il congelato e il vivo se puoi! Altrimenti lascia così che con 3 granulari e 2 liofilizzati vai bene! Ricordati di far fare ai pesci almeno un giorno a settimana di digiuno completo, è molto importante! ;-) |
Quote:
Si hai capito benissimo, 11 cardinali e 2 ramirezi #70 Mi sono reso conto che andare a contare i granuli si impazzisce e non si ottiene nulla, così ora ne prendo un pizzico, senza stare a contare, ma orientativamente saranno 30-35 granuli, una parte li sbriciolo in pezzetti più piccoli così ci mettono di più ad affondare e i sono più facili da prendere e mangiare per i cardinali #70 Ok per tubifex e chironomus, ne darò pochissimo, per quanto riguarda vivo e congelato sono impossibilitato ad usarli (verrei cacciato di casa mi sa :-)) ) Solo un chiarimento, con tre granulari quindi gli faccio fare solo tre pasti al giorno o uno glielo do due volte? Grazie mille per l'aiuto #70 P.s. Per il tetra credo proprio tu abbia ragione...infatti mentre si avventano sugli altri granulari...quello lo lasciano cadere#rotfl# |
Fai al massimo 2 pasti al giorno (mattina e sera) ma se ne fai anche uno solo va bene! :-)
Ricordati il giorno di digiuno però! ;-) |
Ok per il giorno di digiuno #70
Ma solo due pasti? Sei sicuro? In genere i pesci ad alimentazione prettamente carnivora non dovrebbero essere alimentati poco e spesso? A riconferma anche su ciclidinani.it dicono di alimentarli con pochissimo cibo ma spessissimo (almeno 4 volte al giorno)...che ne dici?#24 |
Come spesso capita in questa passione, ci sono tante opinioni differenti...
Il discorso, e le motivazioni, che adotto io sono: - il "pochissimo" non è una misura, e spesso per molte persone quello che è pochissimo in realtà è troppo; - la quantità consumabile in X minuti è una marea: i pesci, soprattutto se voraci, in un minuto finirebbero mezzo barattolino...e se sono tanti ancora peggio; - in natura i pesci non hanno così tanto cibo, per lo meno non in tutte le stagioni, per cui già mangiare una volta al giorno tutti i giorni per loro è il paradiso; - per alimentarli più volte al giorno, bisogna conoscere bene il loro metabolismo, capire la digestione e dare del cibo sano ed equilibrato, che non crei squilibri tra le varie componenti...ma questo come immagini non è facile... Dare il cibo 2,3,4,5 volte al giorno ti espone a moltissimi rischi...che è inutile correre secondo me per gran parte dell'anno. Se invece vuoi operare una simulazione di stagionalità, magari variando anche la temperatura...allora puoi simulare la stagione secca e la stagione piovosa/alluvionale, con conseguente riduzione/aumento del cibo...ma anche in questo caso bisogna sapere quello che si fa. Questo per quanto riguarda gli adulti e i giovanili, consiglio di alimentarli al massimo un paio di volte al giorno...poi le eccezioni ci possono essere ovviamente! Invece per quanto riguarda gli avannotti la cosa cambia perchè effettivamente loro possono/dovrebbero essere alimentati più volte al giorno...perchè hanno un metabolismo più veloce e di solito in natura i pesci si riproducono quando c'è abbondanza di cibo...quindi la cosa sarebbe realistica da questo punto di vista! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl