AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   minimo sindacale per dei guppy... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35539)

digitalhawk 10-03-2006 22:19

minimo sindacale per dei guppy...
 
ciao, forse prossimamente con lo sconto accumulato nel negozio di acquari potrei prendere un'altra vaschetta..
ora questa mi piacerebbe dedicarla ai guppy.
quindi la domanda è: quanti lt deve essere minimo per poter ospitare dei guppy?

se la vaschetta fosse da 30lt potrei mettere 2m e 4f?
oppure solo 1m e 2f?

grazie ciauz! ;-) ;-) ;-)

Andre. 11-03-2006 00:43

Secodo me potresti metterli senza problemi...
Io,quando ho iniziato con i Guppy, avevo 1m e 2f in 20L e stavano benone, erano molto vispi e prolifici!!!!
CIAO!!!!

Dviniost 11-03-2006 01:55

si digital...metti 2 m e 3/4 f e poi magari 4/5 caridinie e basta ;-)

Falli riprodurre però senza sale parto o nursery così la selezione naturale terrà (anche se per poco) la vaschetta più libera :-))

partenoboy 11-03-2006 05:21

bhè se riesci prendi una vasca più grande perchè come sai i guppy si riproducono facilmente e con una vasca piccola avrai poi problemi di spazio.

digitalhawk 11-03-2006 15:06

#24 oggi che passo dal negozio di acquari vedo quali vaschette ci sono...
probabilmente comprerò quelle di plexyglass, senza niente, tanto illuminazione e filtraggio me li costruisco da me..anzi sarebbero già pronti!

x il resto sale parto non ne comprerò mai, ho sempre lasciato fare alla natura!!

x l'allestimento non saprei come farlo..
i guppy a che biotopo appartengono?
sono pesci dei fiumi del sud america?

visto che nella vaschetta del betta i pratino sembra stia stolonando molto, stavo pensando di mettere anche in questa del pratino e basta..

;-)

AlePao 11-03-2006 15:58

Ciao, si digitalhawk i guppi appartengono ai poecilidi, vivono in una vasta zona al centro del continente americano, vogliono acque dure e basiche che possono essere pure leggermente salmastre (questo però è un pò più complicato) e volgliono molta vegetazione ed acque generalmente ferme... Per ora i miei si comportano bene anche se non ho mai visto un'avannotto, solo le femmine con il panciotto ed ora mi sono deciso di mettere una specie di sala parto all'interno della vasca (diciamo una seconda) anche se non sono molto contento di ciò e preferisco fare come natura crea ma purtroppo senza risultati... Ciao.

digitalhawk 11-03-2006 19:11

grazie x i consigli alepao!
x caso avete foto o link di vasche dedicate ai guppy?giusto x farmi un'idea....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08769 seconds with 13 queries