AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riusciró a salvare qualcuno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355174)

attiliopiccolo 23-02-2012 14:13

Riusciró a salvare qualcuno?
 
Ragazzi dopo 10 giorni di maturazione avevo valori perfetti per cui ho inserito I miei ospiti, 4 piccolo scalari, 10 neon, tre pulitori.
Dopo soli 3 giorni si cerifica un blackout di 13-15 ore: temperatura Che passa da 27 a 18 aumento di no2 ed no3, pesci con nuoto lento e movimenti innaturali, gli scalari si strofinano alla parete e hanno un rossore vicino alle branchie. Nell'acquario ci dono anche 2 gamberetti che però sembra godino di ottima salute.
L'acquario è un 120 l netto.
Aspetto vostri consigli
Per ora ho provveduto ad un cambio del 10 % con acqua preriscaldata a 30 gradi e trattata con biocondizionatore e coltura di batteri.
Ho poi inserito un'ulteriore 2 tappi anche all'interno dell'acquario.

Aspetto i vostri importanti consigli

alexfdj 23-02-2012 14:21

Al di là che i valori perfetti dopo solo 10 giorni di maturazione non capisco che cosa tu intenda, hai inserito ad ogni modo tutti i pesci insieme....il blackout non è la causa del disastro ma semmai la concausa...

Ad ogni modo non perderti d'animo e posta i valori di NH3, NO2 e NO3
------------------------------------------------------------------------
ps...se puoi trova un posto sicuro (amici con acquario già avviato da mesi o negoziante) ai tuoi pesci e inserisci areatore in vasca

dannyb78 23-02-2012 14:40

il blackout sicuramente ha peggiorato la situazione ma i pesci sono stati inseriti troppo presto.
visto che li hai appena presi proverei a sentire il negozio se te li può ospitare un paio di settimane in attesa che la vasca si stabilizzi.
se non puoi cambia negoziante dicendoglielo chiaramente in faccia, metti un areatore e inizia a testare NO2 e NO3 costantemente. quando gli NO2 saliranno troppo intervieni con piccoli cambi di acqua 5 ogni 1 - 2 giornisenza sifonare.
controlla i comportamenti dei tuoi pesci e se proseguono rossori e sfregamenti prova con un po' di succo d'aglio (cerca con google per info) o apri un thread in "malattie dolce". occhio ai puntini bianchi, le temperature basse favoriscono l'ictio!

Metalstorm 23-02-2012 14:58

per forza i valori erano perfetti...perchè il ciclo dell'azoto non solo non era concluso, ma magari non aveva ancora innescato la produzione di no2

c'è solo una cosa da fare: levare tutti gli animali e far maturare il filtro...i cambi d'acqua continui non fanno altro che rallentare la maturazione prolungando il problema, idem buttare dentro fialette e pastrocchi vari

se porti indietro i pesci risparmi soldi e te la sbrighi in 20 giorni senza avere problemi a breve e lungo termine

dannyb78 23-02-2012 15:17

inoltre sei sicuro di voler allevare gli scalari in 120L netti? che misure ha la vasca? come prima esperienza potrebbe essere un po' impegnativa.

attiliopiccolo 23-02-2012 15:34

Veramente vengo da 4 anni d'esperienza con una vasca da trenta litri che mi ha dato grosse soddisfazioni.
L'acquario è 100x35x45 e poi degalerei gli scalari dopo la formazione della coppia.

dannyb78 23-02-2012 15:37

avendo postato in "primo acquario" ho dato per scontato che fossi inesperto, la vasca è sufficiente per una coppia, infatti non ho detto che non si può, ma sarebbe bene evitare compagni invadenti (io non metterei più di qualche otocinclus), adottare un sistema di filtraggio molto sovradimensionato rispetto al litraggio e allestire con particolare cura la vasca per mettere molte piante, lasciando però lo spazio che serve a questi giganti per muoversi.

attiliopiccolo 23-02-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061486113)
per forza i valori erano perfetti...perchè il ciclo dell'azoto non solo non era concluso, ma magari non aveva ancora innescato la produzione di no2

c'è solo una cosa da fare: levare tutti gli animali e far maturare il filtro...i cambi d'acqua continui non fanno altro che rallentare la maturazione prolungando il problema, idem buttare dentro fialette e pastrocchi vari

se porti indietro i pesci risparmi soldi e te la sbrighi in 20 giorni senza avere problemi a breve e lungo termine

Il commerciante mi dice di nn poter riprendere i pesci poiché ha tutte le vasche di quarantena occupate da pesci prelevati in cattività che gli sono arrivati da qualche giorni.
A questo punto come posso procedere?
Ho già posizionato la pompa in modo da far entrare un po' d'aria in acquario.
Come mi comporto con la diffusione di co2? Deve essere sospesa o posso continuare ad averla visto che ho anche un bel numero di piante?

dannyb78 23-02-2012 16:03

fino a che i nitriti non salgono o non noti segni di asfissia secondo me puoi tenerla, anche perchè chiuderla di botto potrebbe provara ANCHE uno sbalzo di ph. ti manca giusto quello...
magari riduci un po', soprattutto nelle ore notturne, così anche la variazione di ph sarà più graduale.

attiliopiccolo 23-02-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061486432)
fino a che i nitriti non salgono o non noti segni di asfissia secondo me puoi tenerla, anche perchè chiuderla di botto potrebbe provara ANCHE uno sbalzo di ph. ti manca giusto quello...
magari riduci un po', soprattutto nelle ore notturne, così anche la variazione di ph sarà più graduale.

Grazie,
allora la sospenderò di notte.
Per il resto tra un'oretta faccio i test e vi faccio sapere i valori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08586 seconds with 13 queries