AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   sps sbiancato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355105)

3106155 23-02-2012 09:32

sps sbiancato
 
ciao ragzzi, secondo voi cosa può ridurre così un corallo in meno di una settimana?
preticamente si è "spellato" completamente

http://s7.postimage.org/vs8jk64lj/Foto0409.jpg

lps e molli stanno bene, era il primo sps che inserivo, l' acquario è un DSB allestito otto mesi fa

ALGRANATI 23-02-2012 09:59

valori dell'acqua please.

inoltre....come ti è arrivato?? via posta?

pass90 23-02-2012 14:08

Le cause possono essere moltissime... la perdita di tessuto è avvenuta dalle punte o dalla base dell'animale? è stato un processo rapido o lento?

3106155 23-02-2012 15:33

allora il processo è stato molto rapido, pochi giorni, la perdita è iniziata dalla base, poi hanno cominciato anche le punte e poi perdeva il tessuto a pezzi ovunque...
i valori sono fosfati a zero, con test colorimetrico elos nuovo, l' acqua non si colora minimamente, nitriti 0,05 con test tropic marine, l' acqua si colora di un leggero rosa, quindi non sono a zero, nitrati 10 mg/l, sempre tropic marine
il dsb ha 8/9 mesi di vita popolato con 3 cromis, un sarcopithon, una sinulara, una tridacna, due euphyllia....pesci e coralli stanno tutti bene

enzolone 23-02-2012 18:39

era una caliendrum ?
anche a me una volta ha fatto sto lavoretto , era salita troppo la temperatura

Beck s 23-02-2012 19:08

se è una suharsonoi come mi pare forse come primo inserimento avresti potuto scegliere una piu resistente o una montipora stilopora ecc ecc la tua se è quella che dico ha il tessuto molto sottile e si spella facilmente (se ha problemi)

pass90 23-02-2012 19:18

Effettivamente anche a me è sembrata una suharso... decisamente audace come primo inserimento sps, ma ormai è andata così!! Vedendo che in vasca hai altri animali che a quanto dici sono in salute, mi viene da pensare che il corallo abbia patito il trasporto (magari l'acqua troppo fredda o il passaggio caldo/freddo) oppure stava già male prima che lo comprassi...
Secondo me adesso sarebbe il caso di inserire una monitpora (foliosa o digitata) e vedere come reagisce e magari una seriatopora hystrix o caliendrum, poi se vedi che stanno bene puoi provare a mettere qualche acropora semplice e resistente, ad esempio cerealis, formosa, microphtalma. Questi animali ti servono per farti le ossa, inizi a capire come reagiscono, come si comportano ecc. poi con l'esperienza sarai in grado di mantenere anche animali più esigenti!

3106155 23-02-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061486883)
Effettivamente anche a me è sembrata una suharso... decisamente audace come primo inserimento sps, ma ormai è andata così!! Vedendo che in vasca hai altri animali che a quanto dici sono in salute, mi viene da pensare che il corallo abbia patito il trasporto (magari l'acqua troppo fredda o il passaggio caldo/freddo) oppure stava già male prima che lo comprassi...
Secondo me adesso sarebbe il caso di inserire una monitpora (foliosa o digitata) e vedere come reagisce e magari una seriatopora hystrix o caliendrum, poi se vedi che stanno bene puoi provare a mettere qualche acropora semplice e resistente, ad esempio cerealis, formosa, microphtalma. Questi animali ti servono per farti le ossa, inizi a capire come reagiscono, come si comportano ecc. poi con l'esperienza sarai in grado di mantenere anche animali più esigenti!

La talea era di una caliendrum l'ho presa da un ragazzo ma stava bene Mi chiedo ho letto di utenti che hanno inserito gli sps dopo pochi mesi non capisco

ALGRANATI 23-02-2012 23:37

io invece non capisco perchè inserire coralli con i valori non a posto.....i nitriti non ci devono assolutamente essere.

3106155 24-02-2012 08:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061487595)
io invece non capisco perchè inserire coralli con i valori non a posto.....i nitriti non ci devono assolutamente essere.

purtoppo i nitriti non riesco ad azzerarli, ho provato con biodigest, cambi d' acqua, ho dosato una punta di zucchero per una settimana, ma niente, sono sempre rilevabili, cosa altro posso fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11156 seconds with 13 queries