![]() |
Scalare con erosione coda-pinne
Ciao ragazzi, ho un problema con uno scalare. Ce l'ho da un anno e mezzo ed ha raggiunto dimensioni adulte.
Da 3 giorni presenta un'erosione di pinne e coda. Fino a ieri mangiava normalmente anche se tendeva un pò a nascondersi. Oggi ho deciso di isolarlo perchè oltre a nascondersi di più, non ha neanche mangiato. Per ora l'ho isolato col Baktopur. Più tardi cercherò di mettere qualche foto... La vasca di 180 litri lordi, con i seguenti valori: NO3 15; NO2 0; Gh 12; Kh 6; ph 7; PO4 0 |
|
Ma hai altri pesci? quella coda più che corrosa pare tranciata....
|
mmmmmmmmm.... potrebbero essere stati i barbus tetrazona che purtroppo ogni tanto hanno questo vizio... perchè mi è capitato di vederli rincorrere.
Però il comportamento dello scalare è cambiato, magari per timore di essere beccato dai barbus... |
beh se lo inseguono e gli rompono le scatole credo che la colpa sia dei barbus, anche se , ti dico la verita': le foto sinceramente sono venute male, non ci ho capito un granche' :\ lascio a chi è piu' competente
|
Può essere ma se guardi immagini di corrosione vedrai che sono molto diverse.
|
eh si purtroppo le foto non sono il massimo! cmq per ora gli faccio la cura Baktopur, poi vediamo come va...
|
E il botia che fine ha fatto?
|
Non ci credo! #07 stamattina ho trovato lo scalare morto!!! ...era da 2 giorni isolato con baktopur ed areatore...
|
A mio avviso si è aggiunto lo stress. I barbus sono ciprinidi e non vanno tenuti con pesci dalle pinne appariscenti e calmi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl