![]() |
Ambientamento piante
Ciao a tutti
a tre settimane dall'avvio non ho ancora notato miglioramenti nella vallisneria che ho acquistato alcune foglie stanno diventando trasparenti altre invece ingialliscono la punta e cominciano a sfaldarsi potete aiutarmi a capire come farle stare meglio??#24 |
guardando le info sul tuo profilo, mi è sembrato di capire che non usi co2.. che fertilizzante usi? io avevo una vallisneria in un acquario senza co2, cresceva a stento e rimaneva piccola. l'ho spostata in un acquario con co2 e si è allungata tantissimo, creando almeno una 60ina di altre piantine!
|
Quote:
|
La vallisneria è una delle piante più impicciose che ci sia. Ma se riesci a farla crescere e a potarla per bene, dà un ottimo effetto!
|
Quote:
per ora ho soltanto la valli e muschio di java volevo acquistare delle piante nel mercatino ma se devono fare la fine della valli... ------------------------------------------------------------------------ sono abbattuto #06 |
confermo che ci vuole la co2 ma non solo per la vallisneria , ma perchè ti garantirà un'ambiente migliore ed evitare alghe
|
Ma che ci vuole la CO2...
La CO2 è fondamentale solamente in vasche molto spinte, con piante particolarmente esigenti. Nelle altra vaschè è "il turbo" ma se ne può fare a meno. (soprattutto se magari non c'è abbastanza luce, o se le piante sono facili - come la valli - e se non si fertilizza) Io ho la valli in un 60litri abbastanza piantumato (e senza CO2) e stolona a tutto andare. Ne avrò buttato un secchio. Fondo fertile? Fotoperiodo? Che neon? Quanti Watt/L? Ferilizzi? Senza queste informazioni è inutile dare consigli... |
Guarda io ti dico che per i primi 6 mesi dall'avvio della vasca non ho avuto nè CO2 nè fertilizzanti vari (sia in colonna sia in fondo sia in tabs) e con 0,4 W/l la valli cresceva bene (senza esagerare) poi devo anche ammettere che con la CO2, la fertilizzazione con le tabs e in colonna e con un aumento a 0,65 W/l è letteralmente esplosa..ma in ogni caso, io confermo che sia una pianta "facile"..
Magari sei semplicemente stato sfortunato e ti è capitata una pianta malandata.. |
La Vallisneria è una VERA pianta acquatica ed una di quelle che, per rimediare la CO2 necessaria alla fotosintesi, la assorbe tramite i bicarbonati ed i carbonati presenti in acqua.
Quindi per questa pianta non serve assolutamente un impianto di CO2 (ovvio che se è presente la pianta ne approfitta e cresce meglio) ma le occorre un'acqua non tenera e ricca in bicarbonati e carbonati. Anche un fondo fertile aiuta parecchio una sua veloce crescita, anche se vegeta tranquillamente anche con delle buone tabs vicino alle sue radici. Predilige inoltre un substrato fine. |
Quoto tutti dicendo che sono dotato di un solo neon t8 credo che sia un 14-15 watt,
il neon è dotato di un riflettore; ancora non fertilizzo ma nel fondo in prossimità delle radici ho sotterrato delle tabs della Tetra-Crypto Ph- 8 Gh- 17 Kh- 10 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl