AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario birba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354301)

mamma Roby 20-02-2012 10:25

acquario birba
 
rieccomi dopo anni #23 piccola anteprima...
sono arrivata sul forum un paio di anni fa dopo aver trovato un'acquario in soffitta ...ma poi per motivi che sto quì ad elencarvi ho dovuto lasciar il forum

ora son pronta ,ma volevo iniziare con un piccolo acquario che è posizionato in anticamera già pieno d'acqua pr verificare delle eventuali perdite già da un bel pò di tempo

è un'acquarietto piccolissimo ...
le misure sono 42 l x 30 h x 23 p quindi presumo sia un 25 litri netti #12


che ci posso fare?
l'acquario è chiuso con un filtro interno...ma sinceramente avevo pensato di aprirlo e mettere un filtro esterno per recuperare spazio :-))
mi piace l'idea delle piante che escono e fioriscono ;-)

ma non so....
qualcuno può darmi qualche dritta?

intanto vado a veder un pò di foto...vediamo se c'è qualcosa che mi piace di quelle dimensioni per potervi dire e spiegar meglio cosa mi piacerebbe ;)

ciao

Ale87tv 20-02-2012 10:49

in quel litraggio vedrei bene le caridinie! :-)

Hank 20-02-2012 10:53

Anch'io voto per il caridinaio, magari con un occhio di riguardo alle piante e al layout. :-)

bettina s. 20-02-2012 11:08

ciao, certamente verrà un bel gioiellino, ci vedrei bene una plafoniera sospesa, magari sorretta da una mensola, così da poter far arrampicare le piante come il Pothus o la Syngonium le cui radici saranno immerse, fissate a dei rami.
In un angolo ci vedrei bene anche uno Spathiphyllum wallisii.
Guarda la vasca di Entropy, bellissima nella sua semplicità.#36#

mamma Roby 20-02-2012 12:52

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061478114)
ciao, certamente verrà un bel gioiellino, ci vedrei bene una plafoniera sospesa, magari sorretta da una mensola, così da poter far arrampicare le piante come il Pothus o la Syngonium le cui radici saranno immerse, fissate a dei rami.
In un angolo ci vedrei bene anche uno Spathiphyllum wallisii.
Guarda la vasca di Entropy, bellissima nella sua semplicità.#36#

l'idea di mettere delle mensole dove appender le lampade,non mi dispiace affatto....stasera chiedo al marito se è possibile o in quel muro ci passa qualcosa e non si può forare
a che distanza dovrà stare la plafoniera ?(circa)
quindi tu immagini già un'acquario aperto.....dovrò studiare come togliere il coperchio dato che il bordo mi son accorta che è incollato,non vorrei far danno (il coperchio si toglie ad incastro)
o pensar come ricoprire il bordo #24

avevo pensato pure io ad un caridinaio #12 , mi sa chè l'unica cosa che ci posso far in un litraggio del genere #13

Mel 20-02-2012 12:58

In realtà con un filtraggio esterno ci starebbe anche un betta, dovrebbe essere chiuso però.

mamma Roby 20-02-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061478400)
In realtà con un filtraggio esterno ci starebbe anche un betta, dovrebbe essere chiuso però.

chiuso però ho un problema di luce...
ho una lampada sola e non so nemmeno dirvi che c'è dentro ... non riesco a smontare #12
anche questo chiderò al marito ....
che Wattaggio o come posso regolarmi per la luce?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mamma Roby (Messaggio 1061478412)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061478400)
In realtà con un filtraggio esterno ci starebbe anche un betta, dovrebbe essere chiuso però.

chiuso però ho un problema di luce...
ho una lampada sola e non so nemmeno dirvi che c'è dentro ... non riesco a smontare #12
anche questo chiderò al marito ....
che Wattaggio o come posso regolarmi per la luce?

come non detto...son riuscita ad aprirlo...
allora, c'è solo un portalampada ch contiene una lampada SYLVANIA CF-S 11W/860 (questa è la sigla sulla lampada)

devo darvi altre info?

Mel 20-02-2012 13:14

è un semplice 6000°K. una gradazione che va benissimo, ma la lampada e vecchia quindi lo spettro luminoso è andato a donnine di facili costumi.
Sostituiscila con una simile se vuoi tenerlo chiuso :)
Su una colonna d'acqua così bassa 0.5W/L non è male. Fai conto di avere 0.6,0.7 perchè tanto la luce deve penetrare poca acqua...

Ma se lo vuoi aperto, a me l'idea del caridinaio piace ben di più. Il mio non era un consiglio ma un'alternativa :-)

Ale87tv 20-02-2012 13:16

anche perchè se vuoi una vasca zeppa di piante, meglio le caridinie

mamma Roby 20-02-2012 13:16

ok grazie....
stavo guardando che forse lo spazio per aggiungere una lampada c'è ... devo metter all'opera il maritino però

l'idea del betta non mi dispiace..
le caridine mi fan paura :) ma son simpatiche (anch queste potrbbero star al chiuso giusto?9
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061478436)
anche perchè se vuoi una vasca zeppa di piante, meglio le caridinie

piena zeppa ...esendo all'entrata di casa deve far bella figura ;)
quindi o piena di piante belle verdi e fiorite
oppure un bel pesce colorato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10657 seconds with 13 queries