AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   nitriti sempre alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35422)

damirnino 10-03-2006 01:36

nitriti sempre alti
 
Salve a tutti, chiedo suggerimento per come risolvere un piccola ma grande problema.
Ho una vasca da 120 litri che uso ormai da 4 anni e che non mi aveva mai dato nessun problema fino a qualche mese fa, quando ho deciso per mia sfortuna di potare delle piante che erano cresciute in maniera sproporzionata; tali piante trattasi di vallisneria; dopo aver fatto ciò nel giro di pochi giorni sono morti parecchi pesci, all'inizio pensavo che stessero male poi invece mi sono accorto che ogni nuovo ospite che inserivo faceva la stessa fine nel giro di 2 giorni.
Il mio negoziante ha iniziato a riempirmi di prodotti ma non ho avuto nessun esito positivo, e vado avanti da due mesi con la stessa storia e cioè il valore dei nitriti altissimo -test no2 effettuato ieri acqua colore rosso -.
L'ultimo prodotto che mi hanno rifilato si chiama tetranitratisminus, l'ho comprato per disperazione perchè non so più come risolvere il problema;
praticamente sono andato in panico.Il dubbio mio è che questo prodotto stabilizza i valori dei nitrati e non dei nitriti e mi è venuto il dubbio c -20 he possa provocare ancora più danni.
Quindi vi chiedo aiuto a risolvere questo problema prima che inizi a prendere la decisione di smettere e togliere tutto, è sarebbe un grande peccato visto che mia figlia passa tante ore davanti allo stesso perche le piace tantissimo guardare il fantastico mondo dei pesci.
Grazie e ciao a tutti.

mapi64 10-03-2006 10:33

E' strano che una potatura, per quanto radicale, possa aver creato questo problema, a maggior ragione in una vasca avviata da 4 anni.

Io eviterei qualsiasi inserimento di altri pesci fino all' azzeramento dei nitriti, dato che da come lo descrivi sembrerebbe di più un collasso del filtro.

In teoria con il tempo dovrebbe passare da solo, considerala una nuova maturazione.

marcolino7 10-03-2006 16:22

Verifica che il filtro non sia intasato, che l'acqua circoli liberamente nei canolicchi e magari aiutalo con dei batteri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09380 seconds with 13 queries