![]() |
Lavaggio membrana
Ciao sapete spiegarmi come funziona http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10796.html dove va messo ecc..#24#24
|
é un rubinetto che chiude il tubo di acqua di scarto, di conseguenza va nel tubo di scarto.
|
Quindi si mette nel tubo di scarto e chiude l'uscita dell'acqua e l'acqua di scarto dove va?#24
|
Esce dal tubo dell' acqua RO, ecco perchè si chiama lavaggio, una volta fatto il tutto riapri ,attendi che esca acqua per 5 minuti e riavrai acqua RO con membrana pulita.
|
Grazie per la tue risposte,ma ogni quando si fa ad oggi la mia menbrana ha un anno.
#70#70 |
Dato che non costa nulla fare un lavaggio a parte pochi litri d' acqua e 10 minuti, potresti farlo anche ogni volta che devi produrre acqua RO.
|
Visto che il mio impianto d'osmosi e assemblato con vari pezzi quale dovrei prendere di questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10797.html http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10795.html http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10796.html Ho una vale l'altro.#24#24#24 |
Devi prendere quello per la portata del tuo impianto, dipende se la membrana è da 50 o 75 o 100 GPD.
|
Sai la mia membrana e quella della jbl mi devo informare di che GPD e#24
|
ma se si stacca direttamente il restrittore sul tubo di scarto e si fa scorrere l'acqua liberamente x 5minuti non si risparmia qualche soldo........?#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl