AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Info su cosa acquistare per completare acquario marino. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354169)

Teka87 19-02-2012 18:27

Info su cosa acquistare per completare acquario marino.
 
ieri ho acquistato un acquario di 300 l ed ho intenzione di farlo di tipo marino (visto che di acqua dolce già ne possiedo uno ed i pesci non mi entusiastono molto). L'acquario è sprovvisto sia di pompa che di filtro e quindi mi tocca comprare tutto. Ho letto qualcosina sui forum ed ho scoperto che un acquario marino mediterraneo rispetto a quello di barriera richiede meno attrezzatura da acquistare ed ho deciso di partire con quello.
- Mi sapreste dire cosa dovrei comprare?
- Posso fare almeno dello schiumatoio?
- Se compro un filtro esterno mi serve comunque la pompa? oppure è inserita nel filtro?
Sono stato dal negoziante ma mi ha proposto l'impossibile da comprare (giustamente lui vuole vendere).
-28

mauro56 19-02-2012 20:18

Benvenuto.
L'allestimento di un acquario richiede che tu ti faccia un po di cultura...
le guide principali le trovi qui: http://www.acquaportal.it/Marino/
Fra le guide questa ti dice cosa comprare e i costi (molto approssimativi) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp
questa come iniziare http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
e questa è molto completa e ti spiega il filtraggio
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/filtraggio.asp


Per rispondere ale tue domande:
1) il mediterraneo non è piu' semplice del reef e richiede un refrigeratore molto potente visto che in estate la temperatura dell'acqua non deve salire sopra 25 - 26 gradi e di norma da meno soddisfazioni estetiche
2) lo schiumatoio da mettere in una sump (vasca tecnica sotto l'acquario che vedrai nelle guide) è indispensabile a meno che tu non voglia fare una vasca solo con pesci e solo in quel caso puoi usare il filtro biologico
3) nella prima guida capirai che il negoziante (di cui puoi leggittimamente diffidare perche' magari esagera) che ti propone l'impossibile verosimilmente ha piu' ragione di quanto credi

bibbi 19-02-2012 20:41

e si , il marino non e' come il dolce ,

ce un po' di differenza.....

... a cominciare dai test...

maraja72 21-02-2012 15:12

su un 300 litri le pompe di movimento sono indispensabili, così come un ottimo schiumatoio

buddha 23-02-2012 23:47

Leggi leggi leggi...hai le idee molto confuse..

savo69 24-02-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
ieri ho acquistato un acquario di 300 l

Misure?

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
L'acquario è sprovvisto sia di pompa che di filtro e quindi mi tocca comprare tutto.

Il filtro non serve tranne nel caso che vuoi fare una vasca per soli pesci, ed il tutto e' davvero TUTTO nel vero senso della parola. Hai solo i vetri.

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
Ho letto qualcosina sui forum ed ho scoperto che un acquario marino mediterraneo rispetto a quello di barriera richiede meno attrezzatura da acquistare.

Sicuro di aver letto bene?
Serve comunque illuminazione, schiumatoio, movimento e soprattutto un refrigeratore molto performante.

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
- Mi sapreste dire cosa dovrei comprare?

Leggi molto bene le guide che ti hanno indicato, fare la lista della spesa non è facile e soprattutto dipende da cosa vuoi allevare.

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
- Posso fare almeno dello schiumatoio?

Se per "almeno" intendi "a meno", direi proprio di NO, sempre escluso il fatto di fare una vasca per soli pesci (cosa che comunque non farebbe male avere anche in quel caso)

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
- Se compro un filtro esterno mi serve comunque la pompa? oppure è inserita nel filtro?

Nel marino il filtro non solo non serve, ma è addirittura controproducente (leggi le guide e capirai il perchè)

Quote:

Originariamente inviata da Teka87 (Messaggio 1061476721)
Sono stato dal negoziante ma mi ha proposto l'impossibile da comprare (giustamente lui vuole vendere).

Se non ti fidi di quel negoziante prova a chiedere ad un altro, ma da quello che suppongo tu possa avere come idea di acquario marino, mi sa che non hai ben chiaro a cosa stai andando incontro.

mauro56 24-02-2012 13:16

temevo che prima lo avessimo spaventato... adesso ne sarei certo :-D

savo69 24-02-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061488390)
temevo che prima lo avessimo spaventato... adesso ne sarei certo :-D

:-D hai ragione....

Ma meglio non illudere ed essere chiari e schietti fin dall'inizio.. ci vuole poco per buttare centinaia e centinaia di euro in fallimenti che contribuiscono ad allontanare la gente da questo fantastico hobby ;-)

Teka87 24-02-2012 20:34

Innanzi tutto grazie x le tante risposte. Sono stato a chiedere info da un altro negoziante e mi ha detto ke per un acquario marino di soli pesci mi serve:
- 1 filtro potente
- pompa di movimento
- termostato
- qualche kg di roccia viva
- luce abbastanza forte
Mi ha detto anche che lo schiumato io non è obbligatorio e ne posso farne a meno. Sinceramente vorrei evitarne perchè la mia vasca non può stare scoperta perché siccome alloggerà nella sala di un ristorante vorrei evitare che i bambini buttino qualcosa dentro. Mi ha anche detto il negoziante che per avviarlo potrei anche acqua e sabbia presa dal mare. Cosa mi consigliate ragazzi? Posso fidarmi del negoziante? Non vorrei spendere soldi inutilmente.

marcocomar 24-02-2012 21:58

In generale un acquario marino dovrebbe essere aperto per ottimizzare l'ossigenazione dell'acqua.
Lo schiumatoio lo ritengo indispensabile, mentre ti sconsiglio l'uso del filtro che porta ad innalzamenti di NO3 con ripercussioni su tutto quello che introdurrai.
Se utilizzi il metodo berlinese quel "qualche kilo di rocce" che tu definisci dovrebbe essere all'incirca 1Kg per ogni 5lt di acqua.

Mi sembra comunque che i consigli che ti hanno dato riguardo alla gestione di un marino li dovresti tenere presente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09362 seconds with 13 queries